Il sesso, dove realtà organica e dimensione psichica si intrecciano nel modo più intenso e cogente che l'essere umano possa sperimentare; la morte, che regna ovunque nel mondo naturale ma rimane non rappresentabile nel mondo psichico; il Super-io, un costrutto che cerca di articolare la dimensione etica, ossia tutto ciò che caratterizza l'uomo e la sua determinazione culturale, differenziandolo dall'animale. La complessa e intricata rete di nessi che la psicoanalisi ha instaurato tra questi tre concetti è indagata da Britton al di fuori di ogni obiettivo sistematico, utilizzando la clinica come una mappa che consente la scoperta di nuovi percorsi, di collegamenti impensati, di potenti suggestioni.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Sesso, morte e super-io. Esperienze in psicoanalisi
Sesso, morte e super-io. Esperienze in psicoanalisi
| Titolo | Sesso, morte e super-io. Esperienze in psicoanalisi |
| Autore | Ronald Britton |
| Traduttore | G. Baldaccini |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
| Collana | Psiche e coscienza |
| Editore | Astrolabio Ubaldini |
| Formato |
|
| Pagine | 177 |
| Pubblicazione | 10/2004 |
| ISBN | 9788834014509 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Il lato mancante. L'assenza del padre nel mondo interno
Ronald Britton, Suzanne Blundell, Biddy Youell
Mimesis
€7,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00

