La sete generativa - il bisogno dell'altro, il desiderio di comunicare - come categoria chiave dell'educazione nell'età postmoderna è una esperienza fondativa che sfida ogni persona a guardarsi dentro, a diventare consapevole dei bisogni, dei desideri, delle fragilità personali. La sete conduce lungo un percorso che all'inizio è deserto, che spoglia di ogni certezza e immette in una povertà radicale che obbliga a tornare all'essenziale. Solo quando la sete diventa generativa inizia un vero percorso di crescita, un cammino dal deserto all'acqua, dalla solitudine alla relazione, dal limite alla libertà. La sete è, insieme, una esperienza formativa e un esercizio ermeneutico: interpretare sé, per vivere con gli altri, comprendendo il mondo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La sete generativa. Ermeneutiche pedagogiche e percorsi formativi
La sete generativa. Ermeneutiche pedagogiche e percorsi formativi
Titolo | La sete generativa. Ermeneutiche pedagogiche e percorsi formativi |
Autore | Rosa Grazia Romano |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Pedagogia |
Editore | Scholé |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788828400677 |
Libri dello stesso autore
€32,00
Virtualità e relazionalità nella cybercultura. Percorsi pedagogici tra ludos e patìa
Rosa Grazia Romano
Pensa Multimedia
€20,00
Intelligenza Artificiale Generativa e dilemmi etico-educativi. Verso un’«agentività relazionale» come cifra dell'esistere
Rosa Grazia Romano
Pensa Multimedia
€23,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90