Icona della rivoluzione, Rosa Luxemburg (1871-1919) ha sempre difeso – dal carcere come sulle barricate – le ragioni degli ultimi. Nelle lettere ai compagni e alle amiche dà voce a una libertà indomita e felice, un’arte della gioia curiosa e stupita, e ci consegna il ritratto di una donna che ha scelto la verità battendosi con geniale passione perché assomigliasse alla bellezza.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Dappertutto è la felicità. Lettere di gioia e barricate
Dappertutto è la felicità. Lettere di gioia e barricate
Titolo | Dappertutto è la felicità. Lettere di gioia e barricate |
Autore | Rosa Luxemburg |
Curatore | Eusebio Trabucchi |
Introduzione | Cristiano Armati, Eusebio Trabucchi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | I Pacchetti, 30 |
Editore | L'orma |
Formato |
![]() |
Pagine | 62 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788899793647 |
Libri dello stesso autore
... So soltanto come si è umani. Lettere 1891-1918
Rosa Luxemburg
Prospettiva Edizioni Services & Publishing
€20,00
Per la rivoluzione, contro la guerra e il terrorismo
Rosa Luxemburg
Prospettiva Edizioni Services & Publishing
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90