Scritto in prigione durante la Prima Guerra Mondiale, "La crisi della socialdemocrazia" consegna alla storia del movimento operaio la parola d'ordine "socialismo o barbarie". In questo saggio, Rosa Luxemburg si scaglia contro la retorica con cui una "sinistra" non coerente ai propri ideali, per rispondere a superiori quanto supposte prerogative di libertà, si pone a difesa degli interessi delle classi agiate. Allo stesso tempo, l'autrice denuncia l'abominio della guerra, presagendo un lungo periodo di conflitti in cui a venir sacrificato sarà sempre e solo colui che appartiene al proletariato.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Socialismo o barbarie
Socialismo o barbarie
Titolo | Socialismo o barbarie |
Autore | Rosa Luxemburg |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Demos |
Editore | Santelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 142 |
Pubblicazione | 10/2023 |
ISBN | 9788892929876 |
Libri dello stesso autore
... So soltanto come si è umani. Lettere 1891-1918
Rosa Luxemburg
Prospettiva Edizioni Services & Publishing
€20,00
Per la rivoluzione, contro la guerra e il terrorismo
Rosa Luxemburg
Prospettiva Edizioni Services & Publishing
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00