Rosalind Krauss, teorica dell'arte contemporanea, offre in questo libro le sue risposte più recenti alle questioni urgenti dettate dall'era postmediale: qual è la condizione e la funzione dell'arte d'oggi? Quale il compito dell'artista nella costruzione della propria opera? Quale la sua responsabilità nei confronti del linguaggio? A partire dagli esempi e dai concetti chiave - da Jackson Pollock e Clement Greenberg all'arte "processuale" degli anni sessanta e settanta, da Andy Warhol e Cy Twombly a Robert Morris, Richard Serra ed Edward Ruscha - la Krauss si proietta nell'arte del nuovo millennio, il cui compito è quello di "reinventare il medium", non mero strumento tecnologico, ma vero e proprio linguaggio con specifiche regole, convenzioni e forme.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Reinventare il medium. Cinque saggi sull'arte d'oggi
Reinventare il medium. Cinque saggi sull'arte d'oggi
Titolo | Reinventare il medium. Cinque saggi sull'arte d'oggi |
Autore | Rosalind Krauss |
Curatore | E. Grazioli |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Sintesi |
Editore | Mondadori Bruno |
Formato |
![]() |
Pagine | XV-158 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788842492542 |
Libri dello stesso autore
Arte dal 1900. Modernismo, antimodernismo, postmodernismo
Hal Foster, Rosalind Krauss, Yve-Alain Bois, Benjamin H. Buchloh, David Joselit
Zanichelli
€97,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00