L'opera con taglio operativo, aggiornata alla giurisprudenza recente, si pone come uno strumento di ausilio per tutti coloro che si imbattono nelle problematiche bancarie e più precisamente nelle controversie che hanno ad oggetto i rapporti tra "imprese e banche". L'autrice riporta su carta il frutto delle sue esperienze giudiziarie in materia bancaria e tutela del consumatore dando ampio spazio alla impostazione delle strategie processuali. La struttura del testo mostra fin da subito l'aspetto "pratico" del manuale, infatti ogni argomento trattato viene supportato da un vero e proprio atto giudiziario strutturato con contenuti e strumenti di prova che meglio avvalorano ciò che si è precedentemente commentato nel capitolo. A questo si aggiunge la giurisprudenza di riferimento. Oltre all'aspetto istituzionale viene analizzato anche quello processuale indicando come procedere per la consegna dei documenti bancari o come ottemperare all'onere della prova.
- Home
- Gestire la crisi d'azienda
- La crisi d'azienda e i rapporti con le banche
La crisi d'azienda e i rapporti con le banche
Titolo | La crisi d'azienda e i rapporti con le banche |
Autore | Rosanna Cafaro |
Collana | Gestire la crisi d'azienda |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 455 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788838772610 |
€46,00
Libri dello stesso autore
Formulario commentato del sovraindebitamento. Aggiornato al decreto correttivo ter al codice della crisi di impresa
Rosanna Cafaro
Maggioli Editore
€52,00
Come tutelare il patrimonio da creditori e fisco
Rosanna Cafaro, Ilaria Giangreco
Legislazione Tecnica
€26,00
L'opposizione al decreto ingiuntivo dopo la riforma Cartabia nei rapporti bancari e dei consumatori
Rosanna Cafaro
Legislazione Tecnica
€32,00