Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il diritto all'equilibrio vita-lavoro

Il diritto all'equilibrio vita-lavoro
Titolo Il diritto all'equilibrio vita-lavoro
Autore
Prefazione
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Studi di diritto del lavoro, 54
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9791221111033
 
46,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La ricerca di una vita equilibrata nell’ambito del sinallagma lavoristico rappresenta un tema cruciale nello sviluppo della regolazione dei rapporti di lavoro. Il tema coinvolge le problematiche del welfare che sarebbe fuorviante, oltre che semplicistico, ricondurre esclusivamente alla scarsità delle risorse economiche a esso devolute e si porrebbe come limite alla necessaria ricerca di una nuova prospettiva, che è innanzitutto giuridica. Le radici sono in un ordinamento in cui vecchio e nuovo si affastellano senza soluzione di continuità, e la sintesi di interessi a cui gli istituti giuridici, di ieri, sono volti, richiede un’analisi alla luce di un mondo del lavoro profondamente mutato. I diritti sociali nascono nell’ambito della protezione del lavoratore in un contesto nel quale il lavoro rappresentava la porta di tutte le tutele, ma l’affermarsi di misure a carattere universalistico (di cui è emblematica l’istituzione dell’assegno unico universale) viene a modificare la stessa genesi della protezione sociale. Dall’altra parte non si può più ragionevolmente far derivare la legislazione sociale solo dal rapporto di lavoro, in quanto determinati diritti del lavoratore non trovano più la loro regolamentazione nell’ambito del rapporto contrattuale, ma preesistono come diritti inalienabili della persona. Prefazione di Giulio Prosperetti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.