La rivolta di Piazza Statuto, Torino, 7 luglio 1962, si concluse con 1215 fermati, 90 arresti e alcuni feriti a causa delle percosse subite durante lo stato di fermo. Una storia nata da chi l’ha vissuta Una denuncia del potere della dirigenza di fabbrica nella Torino operaia di quegli anni, ancora oggi poco riportata nei libri. I protagonisti, Antonio, Anna, Toni e Lina narrano le vicende di quelle numerose famiglie di immigrati che hanno popolato Torino negli anni 50 e 60. Uomini e donne che a fatica hanno cercato l’integrazione, la condivisione, la fratellanza, la solidarietà.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- La fabbrica
La fabbrica
Titolo | La fabbrica |
Autore | Rossana Carturan |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Baobab |
Editore | All Around |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9791280184429 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00