Arrivare a Croce equivale ad immergersi in un mondo fatato. In autunno e in inverno il suo paesaggio incontaminato è caratterizzato dal silenzio che accompagna le passeggiate degli amanti della montagna. In primavera e in estate una esplosione di colori e di fragranze fa da sfondo a numerosi ciclisti ed escursionisti. Con la bella stagione rivive anche il paese, non solo la splendida montagna: i tanti originari del luogo ripopolano le case, affollano la Chiesa, fanno rivivere antiche feste e tradizioni.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Croce di Caldarola. Storia e arte
Croce di Caldarola. Storia e arte
Titolo | Croce di Caldarola. Storia e arte |
Autori | Rossano Cicconi, Matteo Mazzalupi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Simple |
Formato |
![]() |
Pagine | 127 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788862599832 |
€14,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
in uscita
Frammenti di vita in un antico castello in Val di Chienti Livero de Comonitade della Pieve de Faveri (1474-1623)
Rossano Cicconi
Andrea Livi Editore
€13,00
Le demaniazioni della Repubblica romana del 1849 e l'inventario del Convento di San Nicola di Tolentino
Rossano Cicconi
Biblioteca Egidiana
€12,00
Tornando alle fonti. La figura di san Nicola negli atti del processo di canonizzazione
Rossano Cicconi
Biblioteca Egidiana
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00