Un terzo del clero mondiale appartiene a un ordine o a una congregazione religiosa. Tuttavia nella Chiesa raramente ci si è soffermati a riflettere sullo specifico dei consacrati che hanno ricevuto il sacramento dell'ordine. L'autore è mosso dal desiderio di indagare la differenza tra il presbitero secolare e quello religioso e di verificare se, nel momento in cui si definisce il carisma religioso, il sacramento dell'ordine si riduca a una dimensione secondaria. Scopo del saggio è inoltre abbozzare una concezione pluriforme del ministero ordinato che appaia pertinente sotto il profilo teologico, pastorale e canonico. L'intento è quello di contribuire all'evoluzione della concezione del presbitero nella Chiesa italiana affinché, conservando l'unità sacramentale, si rispettino le differenze che nascono dai carismi ecclesiali riconosciuti dalla Chiesa. Nell'affrontare il rapporto storico e teologico tra ministero ordinato e vita consacrata, la ricerca prende avvio esaminando la letteratura prodotta nel post-concilio sull'argomento, chiarisce poi lo sviluppo storico della figura del presbitero religioso nella Chiesa, offre una riflessione teologica sul ministero ordinato e il carisma della vita religiosa in rapporto all'attuale teologia del ministero ordinato e infine verifica quanto sviluppato nei capitoli precedenti alla luce del documento della CEI sulla formazione del presbitero in Italia (2007).
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il presbitero religioso nella Chiesa. Saggio storico-teologico d'interpretazione
Il presbitero religioso nella Chiesa. Saggio storico-teologico d'interpretazione
Titolo | Il presbitero religioso nella Chiesa. Saggio storico-teologico d'interpretazione |
Autore | Rossano Zas Friz De Col |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Teologia viva, 74 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788810409787 |
€10,30
Libri dello stesso autore
Vita cristiana ignaziana. Un nuovo paradigma per la post-cristianità
Rossano Zas Friz De Col
Pontificia Univ. Gregoriana
€18,00
Il vissuto di S. Teresa di Lisieux alla luce del metodo teologico-decisionale
Pontificia Univ. Gregoriana
€18,00
Iniziazione alla vita eterna. Respirare, trascendere e vivere
Rossano Zas Friz De Col
San Paolo Edizioni
€16,00
Teologia della vita cristiana. Contemplazione, vissuto teologale e trasformazione interiore
Rossano Zas Friz De Col
San Paolo Edizioni
€14,00
La presenza trasformante del mistero. Prospettiva di teologia spirituale
Rossano Zas Friz De Col
Pontificio Istituto Biblico
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00