Per Steiner, il pensare può essere direttamente contemplato, come un'entità in sé compiuta, «che si sorregge da sé». Esso non deriva da un processo fisiologico del cervello, che anzi viene respinto nella sua attività organica. Quello che i fisiologi riduzionisti scambiano per il pensiero, in realtà non è che la sua contro-immagine, come le orme lasciate da chi cammina su un terreno soffice. Il monismo in cui Steiner si riconosce respinge l'assunto che nella moralità dell'uomo si nasconda il finalismo di un'entità impercepibile a lui estranea. Esso ammette che l'uomo possa trovarsi a volte in condizioni di non-libertà, in quanto vive in un mondo di percezioni, e può essere incapace di produrre intuitivamente le proprie idee morali. Steiner riconosce come parzialmente giustificato il realismo primitivo, che si fa comunicare da altri, dalla società, o da un essere divino concepito con sembianze percepibili ai sensi, il contenuto concettuale della sua vita morale. Totalmente ingiustificata è invece la metafisica speculativa, che cerca spiegazione ai fenomeni del mondo al di fuori di esso. Non hanno senso per Steiner le discussioni se l'uomo sia libero oppure no, perché egli in realtà è un essere in evoluzione, che «è chiamato allo spirito libero, come ogni germe di rosa è chiamato a divenire rosa».
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Filosofia della libertà. Tratti fondamentali di una concezione moderna del mondo
Filosofia della libertà. Tratti fondamentali di una concezione moderna del mondo
Titolo | Filosofia della libertà. Tratti fondamentali di una concezione moderna del mondo |
Autore | Rudolf Steiner |
Curatore | Fabrizio Fiorini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Hod, 43 |
Editore | Tipheret |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788864968063 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Dizionario di cristologia. Testi di Rudolf Steiner scelti e raccolti per studiosi di scienza dello spirito
Rudolf Steiner
Editrice Antroposofica
€55,00
Corso di agricoltura. Impulsi scientifico-spirituali per il progresso dell'agricoltura
Rudolf Steiner
Editrice Antroposofica
€32,00
Esseri naturali e spirituali. La loro azione nel mondo visibile
Rudolf Steiner
Editrice Antroposofica
€26,00
Il risveglio delle anime. Avvenimenti di vita dell'anima e dello spirito in quadri scenici
Rudolf Steiner
Editrice Antroposofica
€24,00
Metamorfosi dell'anima. Sentieri di esperienza per l'anima. Volume Vol. 2
Rudolf Steiner
Editrice Antroposofica
€26,00
Il karma della non veridicità. Considerazioni sull'attuale periodo storico. Volume Vol. 2
Rudolf Steiner
Editrice Antroposofica
€32,00
La prova dell'anima. Scene di vita a seguito de «La porta dell'iniziazione»
Rudolf Steiner
Editrice Antroposofica
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00