Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Navi da battaglia austro-ungariche 1914-1918

Navi da battaglia austro-ungariche 1914-1918
Titolo Navi da battaglia austro-ungariche 1914-1918
Autore
Traduttore
Collana Biblioteca di arte militare. Marina, 46
Editore LEG Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 104
Pubblicazione 08/2016
ISBN 9788861023673
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'impero austro-ungarico non possedeva colonie oltremare: per questo, lo scopo della sua flotta era principalmente la difesa delle coste. Tuttavia, con il crescere deciso della marina mercantile, gli ammiragli credettero fosse opportuna una politica di difesa maggiormente proattiva. Già l'ultimo decennio dell'Ottocento vide l'avvio di un programma di costruzioni navali inteso a creare una flotta moderna e ben bilanciata. Furono realizzati incrociatori per difendere le rotte con i Paesi esteri e per "mostrare la bandiera", ma il tratto distintivo dell'impegno austriaco per il controllo dell'Adriatico fu la costruzione di una moderna flotta da guerra. Nonostante la corsa agli armamenti in tutta l'Europa, per la marina austro-ungarica fu arduo ottenere i fondi per il potenziamento: tuttavia, nell'agosto del 1914, una flotta da guerra era pronta. Anche con l'ausilio di foto dell'epoca e di dettagliate tavole a colori, questo libro offre un'accurata descrizione delle cinque classi di navi austro-ungariche in servizio durante la Grande Guerra.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.