Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Valentini

Cunties y paoi

Cunties y paoi

Libro

editore: Ist. Ladin Micura de Ru

anno edizione: 2023

12,00

Conseguenze della valutazione. Idee e pratiche dei docenti universitari nelle scienze sociali

Conseguenze della valutazione. Idee e pratiche dei docenti universitari nelle scienze sociali

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 224

Questo libro racconta come stanno i docenti dell'università dopo le riforme che hanno messo in discussione i fondamenti epistemologici dall'origine fino ai tempi moderni. Il libro nasce da una ricerca che presta attenzione alle idee e alle pratiche della vita quotidiana di coloro che fanno attività scientifica e didattica nell'accademia. La ricerca intende scandagliare le conseguenze del nuovo ambiente prodotto dopo l'applicazione dei provvedimenti normativi. Non è, quindi, un libro sulla valutazione tout court, bensì un volume sulle conseguenze della valutazione subite dai docenti universitari nel settore delle scienze sociali. I provvedimenti penetrano negli interstizi relazionali dei singoli riuscendo a prefigurare una sorta di mutazione socio-antropologica nel modo di pensare la ricerca, la didattica e la terza missione. L'idea originaria nasce da un certo disagio nei confronti di adempimenti amministrativi ai quali i docenti si sottopongono con un discreto senso di disorientamento. Manca il tempo per svolgere le attività più qualificanti. Il tempo impiegato a compilare i formulari viene rubato alle attività che quei formulari dovrebbero rispecchiare. Secondo il lessico mertoniano, il tempo sorvegliato genera il profilarsi di un soggetto tra il ribelle e il rinunciatario; comunque condizionato dalle istanze dell'istituzione volte a portare i ricercatori verso una soglia minima di produttività, in linea con gli atenei italiani ed europei.
29,00

Navi da battaglia austro-ungariche 1914-1918

Navi da battaglia austro-ungariche 1914-1918

Ryan Noppen

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 104

L'impero austro-ungarico non possedeva colonie oltremare: per questo, lo scopo della sua flotta era principalmente la difesa delle coste. Tuttavia, con il crescere deciso della marina mercantile, gli ammiragli credettero fosse opportuna una politica di difesa maggiormente proattiva. Già l'ultimo decennio dell'Ottocento vide l'avvio di un programma di costruzioni navali inteso a creare una flotta moderna e ben bilanciata. Furono realizzati incrociatori per difendere le rotte con i Paesi esteri e per "mostrare la bandiera", ma il tratto distintivo dell'impegno austriaco per il controllo dell'Adriatico fu la costruzione di una moderna flotta da guerra. Nonostante la corsa agli armamenti in tutta l'Europa, per la marina austro-ungarica fu arduo ottenere i fondi per il potenziamento: tuttavia, nell'agosto del 1914, una flotta da guerra era pronta. Anche con l'ausilio di foto dell'epoca e di dettagliate tavole a colori, questo libro offre un'accurata descrizione delle cinque classi di navi austro-ungariche in servizio durante la Grande Guerra.
18,00

I soldati italiani in Africa settentrionale (1941-43)

I soldati italiani in Africa settentrionale (1941-43)

Piero Crociani, Pier Paolo Battistelli

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 125

Nonostante sia stata data preminenza negli anni all'Afrikakorps, furono le forze numericamente molto superiori dell'esercito italiano che tennero il fronte e formarono la massa della forza combattente disponibile per le potenze dell'Asse nel corso della guerra nel deserto dal 1941 al 1943. Il loro comportamento è stato ingiustamente criticato per anni - i migliori reparti italiani erano equivalenti a quelli britannici e tedeschi - ma esse soffrirono a causa di una mancanza di mobilità e per l'equipaggiamento mediocre che rese loro impossibile poter affrontare ad armi pari le forze britanniche motorizzate. Malgrado questo, l'esercito italiano fu soggetto a molti cambiamenti durante questo periodo di tempo, con l'immissione di una serie di reparti d'elite - divisioni corazzate, meccanizzate e paracadutiste che fecero molto per ripristinare la reputazione di combattente del soldato italiano nella guerra del deserto. Questo libro descrive nel dettaglio il reclutamento, l'organizzazione e le esperienze delle forze italiane in questo teatro, gettando nuova luce su di una forza le cui capacità e potenzialità combattenti sono state troppo a lungo a torto ignorate e calunniate.
18,00

Tuscia verde. Guida alla scoperta delle aree protette

Tuscia verde. Guida alla scoperta delle aree protette

Libro: Copertina morbida

editore: Annulli

anno edizione: 2009

pagine: 216

10,00

Israele in 100 mappe. Le sfide di una democrazia in guerra

Israele in 100 mappe. Le sfide di una democrazia in guerra

Frédéric Encel

Libro: Copertina morbida

editore: LEG Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 189

Nelle parole dell'autore: "Un atlante geopolitico di Israele era sicuramente necessario. Con ì miei corsi universitari e interventi pubblici (colloqui, conferenze, tavole rotonde, in Francia e all'estero), constato spesso il carattere molto approssimativo delle nozioni condivise sulle realtà geografiche, demografiche o anche strategiche relative allo Stato ebraico e al suo contesto, e anche sulle sue corrispondenti rappresentazioni. Una realtà ancora più deplorevole dal momento che, da un lato, le poste In gioco delle evoluzioni collegate a Israele (e al Medio Oriente) sono significative per non dire planetarie e che, dall'altro, le zone coinvolte si caratterizzano per una formidabile complessità: intreccio di popolazioni talvolta antagoniste, esiguità dei territori, instabilità delle frontiere statiche nello spazio e nel tempo, significative modificazioni topografiche, grande diversità sociale, culturale ed economica e altro ancora." L'opera propone un'analisi che avvalendosi di mappe, infografiche e altre rappresentazioni affronta i temi chiave per una comprensione della realtà israeliana: dopo il percorso storico-politico che condusse dal sionismo all'attuale Israele, il Paese viene presentato secondo le problematiche legate a demografia, sociologia e politica. A seguire, altri tre capitoli sono dedicati alle questioni energetiche ed economiche, alla strategia e sicurezza, agli aspetti diplomatici. Un corposo apparato finale presenta poi documenti storici significativi, note biografiche, cronologia, filmografia, bibliografia.
20,00

Il sistema università nella XIV legislatura. Riforme e questioni aperte

Il sistema università nella XIV legislatura. Riforme e questioni aperte

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2007

pagine: 164

14,00

Love Generation. L'amore al tempo degli hippies

Love Generation. L'amore al tempo degli hippies

Carlo Masi

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2005

pagine: 218

Gridando "Fate l'amore e non la guerra" gli hippie hanno lanciato una campagna di liberazione i cui effetti si sono sentiti per quasi mezzo secolo. Vivere liberamente l'abbraccio con la Natura, la nudità dei corpi senza peccato, danzare sotto il sole e sotto la luna sono stati i comportamenti che in realtà volevano esprimere una gioiosa opposizione alle culture di morte e di sopraffazione delle Superpotenze e dei poteri ufficiali. "L'Estate dell'Amore" fu una breve stagione, in realtà un arco di eventi, raduni e manifestazioni durato 3-4 anni, e segna - sostiene l'autore - uno dei più alti momenti di felicità mai raggiunti dal genere umano...
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.