Il racconto dell’Esodo ci ricorda che è su piccole luci, come quelle tenute accese dalle sei donne di cui ci parla il racconto, in cui è possibile edificare un’umanità diversa, che non si arrende a chi e a ciò che non cesserà mai di tentare di umiliarla e di asservirla.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Donne generative che aprono un futuro
Donne generative che aprono un futuro
Titolo | Donne generative che aprono un futuro |
Autore | Sabino Chialà |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Sentieri di senso , 89 |
Editore | Qiqajon |
Formato |
![]() |
Pagine | 27 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788882278748 |
Libri dello stesso autore
San Giovanni della croce. Una luce antica per la spiritualità contemporanea
Maria Tondo
Effatà Editrice
€16,00
Faccia a faccia con Dio. Isacco di Ninive, Rabi'a, Kinga, Francesco d'Assisi
Sabino Chialà, Caterina Greppi, Iacopo Iadarola, Fabio Scarsato
EMP - Edizioni Messaggero Padova
€8,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00