Il volume è una scelta degli aneddoti e delle storie più significative tratte dal Golestân, capolavoro della prosa persiana scritto intorno al 1258. Con uno stile arguto e raffinato e una lingua fresca e sagace, Sa'di descrive la realtà dei suoi tempi, una delle più tragiche della storia persiana. Il secolo di Sa'di è il secolo delle lotte perpetue: lotta fra l'Occidente e l'Oriente, fra la Chiesa e l'Impero, ed è proprio da tali tragici rivolgimenti che nasce la sua opera, espressione dell'odio per la violenza e l'ingiustizia e dell'amore per la natura e la bellezza. Riscoperto in Occidente agli inizi dell'Ottocento, Sa'di ebbe ammiratori tra i più grandi intellettuali dell'epoca: Goethe, Voltaire e Diderot.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Saggistica
- Il giardino delle rose
Il giardino delle rose
| Titolo | Il giardino delle rose |
| Autore | Sa'di |
| Argomento | Poesia e studi letterari Saggistica |
| Collana | Piccola biblioteca di narrativa |
| Editore | Pisani |
| Formato |
|
| Pagine | 85 |
| Pubblicazione | 10/2004 |
| ISBN | 9788887122633 |
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Questo immenso non sapere. Conversazioni con alberi, animali e il cuore umano
Chandra Livia Candiani
Einaudi
€13,00

