Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mattinate napoletane

Mattinate napoletane
Titolo Mattinate napoletane
Autore
Prefazione
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Editore Alessandro Polidoro Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 03/2021
ISBN 9788885737488
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Dopo aver lasciato gli studi di medicina per dedicarsi al giornalismo Salvatore Di Giacomo si fece interprete di quello che amava definire il "verismo sentimentale", cioè una scrittura capace di cogliere nella miseria impercettibili sfumature, elementi che sfuggono all'occhio poco allenato. E "Mattinate napoletane", apparso per la prima volta nel 1886, è rappresentazione viva di questo spirito narrativo. In queste quindici novelle, mescolando storie bizzarre, come quella del canarino poeta, ad altre decisamente più comuni, come quella di Fortunata, la fiorista accoltellata dal marito geloso, Di Giacomo accompagna il lettore per i vicoli pullulanti di vita realizzando un preciso e crudo ritratto di quella che il medico svedese Axel Munthe definì «la città dolente»: la Napoli di fine Ottocento. Prefazione di Marco Perillo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.