Quella di Sandro è la storia di un abbandono continuo e del riadattamento che tale condizione richiede per poter andare avanti e ricominciare a vivere. Ma Sandro non è una vittima della società, né un incompreso o un ipersensibile "senza pelle"; sembra semplicemente affetto da una sorta di invisibilità dell'anima. La sua essenza, la sua personalità, non sono percepibili. Forse è per questo che la moglie lo lascia, ma la separazione scatena una serie di cambiamenti dai risvolti inquietanti e a tratti surreali che Sandro dovrà affrontare in prima persona. Il lungo e articolato percorso intrapreso, lo porterà a sondare la sua parte oscura, ma perdersi, per poi ritrovarsi, lo arricchirà di quelle esperienze e riflessioni necessarie a riempire antiche lacune, prove del passato mai superate.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Facciamo un giro in centro?
Facciamo un giro in centro?
Titolo | Facciamo un giro in centro? |
Autore | Salvatore Mancuso |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Masso delle Fate |
Formato |
![]() |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788860392237 |
€8,00
Libri dello stesso autore
Le sorprese e gli arcani della vita prenatale. Come ci strutturiamo e come comunichiamo prima di nascere
Salvatore Mancuso, Giuseppe Benagiano
Rubbettino
€32,00
Liquidità e comparazione. Un breve viaggio tra diritto, antropologia e sociologia
Salvatore Mancuso
Pacini Giuridica
€18,00