I loro destini sono segnati dalla imprevedibilità del caso che li porta ad indagare il senso della vita e allo stesso tempo il suo non senso. L'esistenza di Alessandro è scandita dalla monotonia e dalla ripetitività dei piccoli gesti quotidiani. L'occasione per uscire da quella non vita gli è data dall'incontro casuale con una donna e da una fuga d'amore e sesso dai risvolti tragici. Alla ricerca di un'avventura sentimentale, un uomo si ritrova, prima, tra le braccia di una improbabile prostituta, e dopo, coinvolto in un ménage à trois con la moglie e la figlia di un compagno di scuola ritrovato. Su un anziano grava un'ombra proveniente dal proprio passato in uno scenario in cui è difficile distinguere tra realtà e finzione. Qual è il filo misterioso che unisce le loro storie?
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Fuori stagione
Fuori stagione
Titolo | Fuori stagione |
Autore | Salvatore Mancuso |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | La tela del ragno, 3 |
Editore | Masso delle Fate |
Formato |
![]() |
Pagine | 127 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788860391605 |
Libri dello stesso autore
Le sorprese e gli arcani della vita prenatale. Come ci strutturiamo e come comunichiamo prima di nascere
Salvatore Mancuso, Giuseppe Benagiano
Rubbettino
€32,00
Liquidità e comparazione. Un breve viaggio tra diritto, antropologia e sociologia
Salvatore Mancuso
Pacini Giuridica
€18,00