Nel presente contributo teorico l’autore intende dimostrare quanto sbagliato sia insistere con lo schema della produzione circolare legato ad un lontano momento storico caratterizzato dalla sola agricoltura che non può essere riproposto nell’attuale momento storico caratterizzato dall’industria, pena l’incorrere in contraddizioni ed errori. In particolare, si riferisce a W.W. Leontief, P. Sraffa, L.L. Pasinetti e agli odierni neo-ricardiani, sraffiani-keynesiani o classici-keynesiani, neo-walrasiani, i quali fanno uso del concetto di merce bivalente veritiero in agricoltura e che quando è ipotizzato vero pure nell’industria si addiviene ad errori sui prezzi e sui capitali; nonché fanno uso del concetto di reintegro per accantonamento veritiero in agricoltura e che quando è ipotizzato vero pure nell’industria stravolge i significati di reintegro e di sovrappiù.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Alla ricerca del paradigma economico perduto. Leontief, Sraffa e Pasinetti
Alla ricerca del paradigma economico perduto. Leontief, Sraffa e Pasinetti
Titolo | Alla ricerca del paradigma economico perduto. Leontief, Sraffa e Pasinetti |
Autore | Salvatore Michele De Marco |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Scienze economiche |
Editore | CLEUP |
Formato |
![]() |
Pagine | 62 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788854957763 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
in uscita
La fondazione settoriale della macroeconomia. Principi di analisi settoriale (analisi input-output)
Salvatore Michele De Marco
CLEUP
€18,00
Bestiario di economia politica. Il concetto di capitale fisso inesplorato
Salvatore Michele De Marco
CLEUP
€18,00
L'apostasia dell'economia civile. Segno dei nostri tempi
Salvatore Michele De Marco
Edizioni Scientifiche Italiane
€21,00
Aspetto mancante della teoria del valore e soluzione. Produzione, prezzi e distribuzione
Salvatore Michele De Marco
CLEUP
€20,00
Critica alla storia del pensiero economico. Interpretazione unica per epoche storiche diverse
Salvatore Michele De Marco
Edizioni Scientifiche Italiane
€16,00
Riflessioni sulla costruzione del circuito economico europeo
Salvatore Michele De Marco
Edizioni Scientifiche Italiane
€22,00
L'economico fonte di risposte esistenziali
Salvatore Michele De Marco
Edizioni Scientifiche Italiane
€26,00
Il credito nell'ordine critico capitalistico
Salvatore Michele De Marco
Edizioni Scientifiche Italiane
€34,00
La ragione allocativa della crisi economica terminale
Salvatore Michele De Marco
Edizioni Scientifiche Italiane
€20,00
Indebitamento, insolvenza e crisi economica. Dalla logica speculativa alla logica allocativa
Salvatore Michele De Marco
Edizioni Scientifiche Italiane
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90