Il contributo teorico ha lo scopo di fornire la visione geometrica della società umana al fine di incanalare verso di essa le conoscenze sociali suddivise nelle diverse discipline. Numerose le teorie di scienze sociali che se prima del nostro paradigma della società geometrica apparivano distanti, con il nostro paradigma della società geometrica si osserva il loro ravvicinamento. Particolare attenzione è dedicata all'esposizione del «materialismo storico» sia nel metodo sia nel contenuto, in modo da non trascurare nessuna questione che incide sul muoversi della società.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Sociologia e antropologia
- La società geometrica
La società geometrica
Titolo | La società geometrica |
Autore | Salvatore Michele De Marco |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia |
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9788849554960 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Alla ricerca del paradigma economico perduto. Leontief, Sraffa e Pasinetti
Salvatore Michele De Marco
CLEUP
€16,00
in uscita
La fondazione settoriale della macroeconomia. Principi di analisi settoriale (analisi input-output)
Salvatore Michele De Marco
CLEUP
€18,00
Bestiario di economia politica. Il concetto di capitale fisso inesplorato
Salvatore Michele De Marco
CLEUP
€18,00
L'apostasia dell'economia civile. Segno dei nostri tempi
Salvatore Michele De Marco
Edizioni Scientifiche Italiane
€21,00
Aspetto mancante della teoria del valore e soluzione. Produzione, prezzi e distribuzione
Salvatore Michele De Marco
CLEUP
€20,00
Critica alla storia del pensiero economico. Interpretazione unica per epoche storiche diverse
Salvatore Michele De Marco
Edizioni Scientifiche Italiane
€16,00
Riflessioni sulla costruzione del circuito economico europeo
Salvatore Michele De Marco
Edizioni Scientifiche Italiane
€22,00
L'economico fonte di risposte esistenziali
Salvatore Michele De Marco
Edizioni Scientifiche Italiane
€26,00
Il credito nell'ordine critico capitalistico
Salvatore Michele De Marco
Edizioni Scientifiche Italiane
€34,00
La ragione allocativa della crisi economica terminale
Salvatore Michele De Marco
Edizioni Scientifiche Italiane
€20,00
Indebitamento, insolvenza e crisi economica. Dalla logica speculativa alla logica allocativa
Salvatore Michele De Marco
Edizioni Scientifiche Italiane
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il bambino e il suo doppio. Malattia, stregoneria e antropologia dell'infanzia in Camerun
Simona Taliani
Franco Angeli
€32,50
Magia e culto degli alberi. Leggende e tradizioni delle origini
James George Frazer
Cerchio della Luna
€14,80
La dea e il suo eroe. Le religioni matriarcali nei miti, nelle fiabe, in poesia
Heide Goettner-Abendroth
Venexia
€24,00