Decollati. Storie di ghigliottinati in Sicilia è una raccolta di racconti relativi alle vicende e ai reati che condussero, nella Sicilia dell'Ottocento, nell'arco di un cinquantennio, a ventiquattro esecuzioni capitali. Si tratta del primo studio sull'uso della ghigliottina in Sicilia, sui tempi e sui luoghi in cui questo terribile strumento veniva utilizzato e sulle storie giudiziarie dei condannati, nel testo sono riportati i documenti unici relativi ai processi. Ne emerge un ampio e minuzioso affresco delle condizioni sociali, economiche, culturali e politiche della Sicilia borbonica e sabauda e, più in generale, del Regno delle Due Sicilie, prima, e del Regno d'Italia, dopo. Una particolare attenzione è dedicata inoltre alla lingua usata dal volgo e dal potere, sia nelle aule di giustizia che nel contesto civile, intrisa di barocchismi e latinismi. Prefazione di Renzo Paris.
Decollati. Storie di ghigliottinati in Sicilia
Titolo | Decollati. Storie di ghigliottinati in Sicilia |
Autore | Salvatore Mugno |
Collana | Officine |
Editore | Navarra Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 218 |
Pubblicazione | 06/2019 |
ISBN | 9788832055092 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
I carnefici di Sicilia. Chi erano e come vivevano i boia nell'Ottocento
Salvatore Mugno
Navarra Editore
€15,00
Una toga amara. Giangiacomo Ciaccio Montalto la tenacia e la solitudine di un magistrato scomodo
Salvatore Mugno
Di Girolamo
€9,90