Scrittore dalla robusta personalità letteraria che mai ha ceduto alle lusinghe delle sirene commerciali, restìo, piuttosto, a pubblicare se non per avvertita necessità intellettuale e morale, Vincenzo Consolo si manifesta adesso in questo studio di Salvo Puglisi in tutta la sua completezza e complessità di narratore testimone del suo e nostro tempo. Puglisi ci fa conoscere la profondità dello sguardo di Consolo, la sua classica modernità, la sua capacità di svelare le invisibili, indelebili cicatrici nel corpo della nostra terra, irredimibile per tanti aspetti, ma amata di un amore profondissimo e coinvolgente, stella fissa di ogni suo sentire.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Soli andavamo per la rovina. Saggio sulla scrittura di Vincenzo Consolo
Soli andavamo per la rovina. Saggio sulla scrittura di Vincenzo Consolo
| Titolo | Soli andavamo per la rovina. Saggio sulla scrittura di Vincenzo Consolo |
| Autore | Salvo Puglisi |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Scaffale del nuovo millennio, 31 |
| Editore | Bonanno |
| Formato |
|
| Pagine | 456 |
| Pubblicazione | 01/2007 |
| ISBN | 9788877963338 |
€37,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

