Già dalla prima edizione del 1988, Eurocentrismo è divenuto un classico del pensiero radicale e alternativo. Questa seconda edizione amplia la visione dell’autore. L’eurocentrismo è la deformazione ideologica con cui si ricostruisce l’intera storia umana a partire dal pregiudizio della “superiorità bianca”. È l’occasione per una rassegna storica con cui si esaminano criticamente le varie formazioni economico-sociali e soprattutto i “culturalismi” che accompagnano queste formazioni. Sottolineando fortemente comunque le reciproche influenze e i reciproci prestiti delle varie culture, malgrado le pretese sedicenti unicità e assolute peculiarità. È l’occasione qui per svolgere un’ulteriore critica dell’economicismo. Le idee, le visioni filosofiche, le religioni, le culture in generale sono fermamente padroneggiate e descritte da Amin. Dall’antichità greca e romana, al cristianesimo, al feudalesimo fino alla “modernità” e al sistema capitalistico, le ideologie e le culture sono reinterpretate alla luce della giusta considerazione del ruolo svolto da altre civiltà e da altre culture del pianeta...
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Eurocentrismo. Modernità, religione e democrazia. Critica dell’eurocentrismo, critica dei culturalismi
Eurocentrismo. Modernità, religione e democrazia. Critica dell’eurocentrismo, critica dei culturalismi
Titolo | Eurocentrismo. Modernità, religione e democrazia. Critica dell’eurocentrismo, critica dei culturalismi |
Autore | Samir Amin |
Curatore | Giorgio Riolo |
Traduttore | Nunzia Augeri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | La Città del Sole |
Formato |
![]() |
Pagine | 276 |
Pubblicazione | 09/2022 |
ISBN | 9788882925529 |
€22,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il capitalismo del nuovo millennio. L'economia politica dello sviluppo dal XX al XXI secolo
Samir Amin
Edizioni Punto Rosso
€7,75
La crisi. Uscire dalla crisi del capitalismo o uscire dal capitalismo in crisi?
Samir Amin
Edizioni Punto Rosso
€13,00
Il mondo arabo. Sfide sociali, prospettive mediterranee
Samir Amin, Alì El-Kenz
Edizioni Punto Rosso
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50