Attraverso le teorie di Vico, Kant e Weber l'autore ritiene di definire i primi contorni e gli orientamemnti epistemologici di fondo della Sociologia. L'origine della Scienza sociale è solitamente ancorata nella prima metà del XIX Secolo; Bernardini dimostra che bisogna risalire alle riflessioni vichiane e kantiane per trovare non solo i Padri nobili della disciplina, ma anche la stessa fondazione del sapere sociologico.
- Home
- Modernità e società
- Lezioni di sociologia. Vico e Kant
Lezioni di sociologia. Vico e Kant
Titolo | Lezioni di sociologia. Vico e Kant |
Autore | Sandro Bernardini |
Collana | Modernità e società |
Editore | Armando Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788866779209 |
Libri dello stesso autore
Crisi o declino? Riflessioni sul modello occidentale di sviluppo
Sandro Bernardini
Mondadori Università
€16,00
Una lunga marcia. La costruzione dell'umanità da ominide a sapiens. Da loro a noi
Sandro Bernardini
Rubbettino
€10,00
Nel labirinto di Giano. Analisi dello stato mentale privato dei giovani
Sandro Bernardini
Franco Angeli
€29,50