Una riflessione appassionata partendo dalla drammatica attualità delle 169 guerre in corso nel mondo, con una domanda provocatoria sullo sfondo: «Beati i costruttori di guerra?» Come afferma l’arcivescovo Mario Dalpini, credere nella pace oggi sembra un azzardo, mentre la direzione verso un conflitto sempre più mondiale pare ineluttabile. Tra conflitti dimenticati e strategie di politica estera viene fatta luce sulla complessità dell’intreccio che unisce indissolubilmente guerra e pace nell’orizzonte internazionale. Emerge, nelle parole degli autori, l’esigenza di combattere il pensiero diffuso che la guerra sia inevitabile. Contiene l'appello per la pace lanciato dall'arcivescovo Dalpini che nel mese di marzo ha già raccolto oltre 25 mila adesioni di cittadini ambrosiani. Prefazione di Matteo Zuppi.
Combattere la guerra
| Titolo | Combattere la guerra |
| Autori | Sandro Calvani, Antonio Spadaro, Marco Tarquinio |
| Prefazione | Matteo M. Zuppi |
| Collana | Civitas |
| Editore | In Dialogo |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 06/2023 |
| ISBN | 9788832047943 |
Libri dello stesso autore
€13,00
La scienza dei conflitti sociali. Divisioni politiche, immigrazione, violenza sulle donne, fake news: cosa ci insegna la ricerca
Valerio Capraro, Sandro Calvani
Franco Angeli
€29,00
Le stelle non hanno paura di sembrare lucciole
Sandro Calvani, Lilly Ippoliti, Dhebora Mirabelli
AVE
€15,00
Protopia. Un nuovo impegno quotidiano per i beni comuni globali
Sandro Calvani, Giuliano Rizzi
Città Nuova
€17,90
La forza del 3. Se stessi, famiglia e lavoro: i 3 pilastri per una rinascita consapevole
Antonio Bissoni, Sandro Calvani, Lucia Giovannini
Franco Angeli
€30,00
Senza false frontiere. Umanesimo e voglia di fratellanza
Sandro Calvani, Luca Jahier, Giovanni Lattarulo
AVE
€24,00
La consegna intergenerazionale. Tra sfide emergenti e nuove responsabilitÃ
Sandro Calvani
Franco Angeli
€18,00
€8,00
Saccheggio mondiale. Le nuove «Pagine Gialle» del crimine globale
Sandro Calvani, Michela Albertazzi
Effatà Editrice
€14,80

