Una contrastata amicizia fra gli anni Trenta e Quaranta. Che cosa accomuna due personalità tanto diverse come Guido Piovene (1907-1974) ed Eugenio Colorni (1909-1944)? L'uno di nobile e cattolica famiglia veneta, scrittore e giornalista, politicamente ondivago; l'altro ebreo, borghese, filosofo e matematico, militante socialista caduto nella Resistenza.
- Home
- Gli struzzi
- Tempi di malafede. Una storia italiana tra fascismo e dopoguerra. Guido Piovene ed Eugenio Colorni
Tempi di malafede. Una storia italiana tra fascismo e dopoguerra. Guido Piovene ed Eugenio Colorni
Titolo | Tempi di malafede. Una storia italiana tra fascismo e dopoguerra. Guido Piovene ed Eugenio Colorni |
Autore | Sandro Gerbi |
Collana | Gli struzzi |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 302 |
Pubblicazione | 04/1999 |
ISBN | 9788806148775 |
€14,98
Libri dello stesso autore
Gli insegnamenti di Raffaele Mattioli
Guido Carli, Pierluigi Ciocca, Sandro Gerbi, Gian Maria Gros-Pietro, Antonio Patuelli, Francesca Pino, Ignazio Visco, Bruno Visentini
Laterza
€18,00
La voce d'oro di Mussolini. Storia di Lisa Sergio, la donna che visse tre volte
Sandro Gerbi
Neri Pozza
€18,00