Dinanzi alle sfide poste dalla globalizzazione, e dopo gli eventi drammatici dell'11 settembre 2001, l'Europa si è trovata alle prese con la necessità di riforma da un lato delle singole istituzioni, soprattutto della Commissione europea, dall'altro dell'intero sistema, chiamato a diventare più democratico, più efficiente e in definitiva più parlamentare. Una fase cruciale di assestamento su cui hanno pesato anche i problemi dell'allargamento dell'Unione a est e a sud, con l'integrazione di nuovi paesi e società. Sandro Gozi ci aiuta a capire dall'interno una situazione complessa e in divenire: che cos'è l'unione europea? come sono ripartite le funzioni esecutive e legislative nel sistema comunitario e come interagiscono le istituzioni europee? A partire da tali interrogativi, il libro fa il punto sulle caratteristiche del modello politico europeo e sugli sviluppi istituzionali recenti, tracciando inoltre le linee del dibattito sul futuro dell'Unione.
Il governo dell'Europa
| Titolo | Il governo dell'Europa |
| Autore | Sandro Gozi |
| Collana | Universale paperbacks Il Mulino, 384 |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 286 |
| Pubblicazione | 11/2006 |
| Numero edizione | 3 |
| ISBN | 9788815113887 |

