La composizione di una Playlist musicale è un vero e proprio atto d'amore compiuto da chi conosce e ama la musica in maniera viscerale e al contempo attento ai mutamenti della realtà che lo circonda. L'autore, utilizzando il dualismo musica/politica, fa un attento e realistico excursus delle vicende politiche italiane e dei mutamenti della società e dei suoi umori. Gozi accompagna ogni capitolo con un brano musicale, spaziando dalla durezza del rock alla morbidezza del soul, per descrivere con parole semplici ma decise, lo status della politica italiana.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Playlist Italia. La sinistra e il coraggio di cambiare musica
Playlist Italia. La sinistra e il coraggio di cambiare musica
| Titolo | Playlist Italia. La sinistra e il coraggio di cambiare musica |
| Autore | Sandro Gozi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Scaffale del nuovo millennio, 147 |
| Editore | Bonanno |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 01/2013 |
| ISBN | 9788896950142 |
Libri dello stesso autore
Generazione Erasmus al potere. Il coraggio della responsabilità
Sandro Gozi
Università Bocconi Editore
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

