La Commissione europea redige proposte di nuove leggi europee che presenta al Parlamento europeo e al Consiglio, si assicura che le decisioni dell'Ue siano attuate correttamente, vigila sul modo in cui sono utilizzati i finanziamenti dell'Unione e che i trattati europei e la legislazione europea vengano rispettati. Il libro è dedicato all'evoluzione storica, al funzionamento attuale e ai possibili sviluppi della Commissione europea. Spiega il processo decisionale interno alla Commissione, i rapporti tra il Presidente e i Commissari, quelli tra dimensione politica e dimensione amministrativa, mettendone in luce l'originalità e le difficoltà di un sistema amministrativo multiculturale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La Commissione europea. Processi decisionali e poteri esecutivi
La Commissione europea. Processi decisionali e poteri esecutivi
| Titolo | La Commissione europea. Processi decisionali e poteri esecutivi |
| Autore | Sandro Gozi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Studi e ricerche, 539 |
| Editore | Il Mulino |
| Formato |
|
| Pagine | 216 |
| Pubblicazione | 08/2005 |
| ISBN | 9788815107466 |
Libri dello stesso autore
Generazione Erasmus al potere. Il coraggio della responsabilità
Sandro Gozi
Università Bocconi Editore
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

