In Europa, in Asia, nel Pacifico, nelle Americhe, i confini e le terre che li circondano sono oggi scenario di forti tensioni, di lotte violente e di tragedie umanitarie. Basta pensare alle morti, spesso senza nome, dei migranti che vanno in cerca di un futuro sfidando le acque del Mediterraneo o il deserto tra Messico e Stati Uniti. A dispetto dell'opinione diffusa, i moderni processi di globalizzazione non hanno affatto creato un mondo senza barriere, e hanno anzi generato una vera moltiplicazione di confini. Di questa proliferazione il libro traccia l'intricata mappa, indagando gli effetti che tale dinamica produce sul lavoro, sui movimenti migratori e sulla vita politica. Ne risultano nuove prospettive sulla crisi e sulla trasformazione dello stato-nazione, come pure una radicale ridefinizione dei concetti stessi di cittadinanza e sovranità.
Confini e frontiere. La moltiplicazione del lavoro nel mondo globale
Titolo | Confini e frontiere. La moltiplicazione del lavoro nel mondo globale |
Autori | Sandro Mezzadra, Brett Neilson |
Collana | Saggi |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 465 |
Pubblicazione | 06/2014 |
ISBN | 9788815251664 |
Libri dello stesso autore
Caos e governo del mondo. Come cambiano le egemonie e gli equilibri planetari
Giovanni Arrighi, Beverly J. Silver
Mimesis
€26,00
Operazioni del capitale. Capitalismo contemporaneo tra sfruttamento ed estrazione
Sandro Mezzadra, Brett Neilson
Manifestolibri
€25,00
Il pensiero politico contemporaneo. Il Novecento e l'età globale
Carlo Galli, Edoardo Greblo, Sandro Mezzadra
Il Mulino
€26,00
Sulla linea del colore. Razza e democrazia negli Stati Uniti e nel mondo
William E. Du Bois
Il Mulino
€38,00
€24,00
Sulla linea del colore. Razza e democrazia negli Stati Uniti e nel mondo
William E. Du Bois
Il Mulino
€18,00