Come cambia la politica una volta che il capitalismo si organizza sempre più attraverso operazioni estrattive, finanziarie e logistiche? Gli autori mostrano come il capitale oggi estrae e sfrutta risorse naturali, lavoro, dati e culture; riorganizza la logistica delle relazioni tra persone, proprietà e merci; valorizza, tramite la finanza, tutti gli ambiti della vita economica e sociale. Quando il capitale aggregato, tramite l’insieme delle sue operazioni, diventa attore politico diretto si modificano anche i rapporti di mediazione statale e globale. Il libro da una parte ricostruisce la genealogia dello Stato moderno che fin dai suoi albori, rispondendo a logiche «imperiali», ha intrecciato razzismo e colonialismo. Dall’altra mostra quali siano gli esiti del neoliberalismo e della globalizzazione sulla «forma Stato», dedicando particolare attenzione alla crisi del welfare e a quella finanziaria del 2008. Le lotte che nel mondo contestano l’assetto sociale e politico del capitalismo, prefigurano un «dualismo di potere» che, guardando oltre lo Stato, rivendica una politica basata su istituzioni del comune.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Operazioni del capitale. Capitalismo contemporaneo tra sfruttamento ed estrazione
Operazioni del capitale. Capitalismo contemporaneo tra sfruttamento ed estrazione
Titolo | Operazioni del capitale. Capitalismo contemporaneo tra sfruttamento ed estrazione |
Autori | Sandro Mezzadra, Brett Neilson |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Esplorazioni |
Editore | Manifestolibri |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788872859667 |
Libri dello stesso autore
Caos e governo del mondo. Come cambiano le egemonie e gli equilibri planetari
Giovanni Arrighi, Beverly J. Silver
Mimesis
€26,00
Il pensiero politico contemporaneo. Il Novecento e l'età globale
Carlo Galli, Edoardo Greblo, Sandro Mezzadra
Il Mulino
€26,00
Sulla linea del colore. Razza e democrazia negli Stati Uniti e nel mondo
William E. Du Bois
Il Mulino
€38,00
€24,00
Sulla linea del colore. Razza e democrazia negli Stati Uniti e nel mondo
William E. Du Bois
Il Mulino
€18,00
Confini e frontiere. La moltiplicazione del lavoro nel mondo globale
Sandro Mezzadra, Brett Neilson
Il Mulino
€32,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90