Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Gherardo Monari esploratore in Africa. Una romantica ingenuità

Gherardo Monari esploratore in Africa. Una romantica ingenuità
Titolo Gherardo Monari esploratore in Africa. Una romantica ingenuità
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze
Collana Studi e ricerche
Editore Edizioni Pendragon
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 191
Pubblicazione 10/2014
ISBN 9788865985427
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
È il 1882 e Gustavo Bianchi, noto esploratore ferrarese, ottiene dal governo italiano l'autorizzazione ad aggregarsi a una missione ufficiale incaricata di siglare un accordo diplomatico con il Negus. Il vero scopo della spedizione, tuttavia, è quello di tentare l'apertura di una via di comunicazione tra la neo-colonia di Assab (in Eritrea) e l'Abissinia (l'odierna Etiopia). Bianchi cerca collaboratori che lo affianchino in questa faticosa impresa ed è qui che entra in scena Gherardo Monari: giovane romantico e sognatore che, desideroso d'avventura e sedotto dalle lusinghe di politici interessati, viene spinto a partire e finanziare gran parte della spedizione. È avvincente il resoconto del viaggio visto attraverso gli occhi di Monari, autore di un diario che è la fonte principale del racconto: i luoghi, le popolazioni incontrate, i costumi, la difficile gestione dei portatori, il Negus e la sua corte, il tutto tratteggiato in modo semplice e diretto come in un affresco di prima mano. La vicenda avrà un esito tragico per gli sfortunati partecipanti, poiché verranno massacrati da una tribù dancala il 9 ottobre 1884.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.