Nel 1820 siamo in piena rivoluzione industriale. I moti contro i regimi assolutisti sembrano traghettare l'Europa definitivamente nell'età contemporanea mentre Faraday apre la strada dell'elettromagnetismo. Eppure, in Italia, il canonico Giuseppe Settele non può veder pubblicato il proprio compendio "Elementi di Ottica e di Astronomia" perché in esso si sostiene che la Terra gira intorno al Sole e ciò è contro le sacre scritture ("Sole, fermati su Gabaon, e tu, luna, sulla valle di Aialon!" - Giosuè 10:12). Duecento anni dopo Galileo, quindi, il Maestro del sacro palazzo, padre Filippo Anfossi, reinterpreta - tra lo sconcerto della comunità scientifica - il ruolo che fu di Bellarmino in uno scontro diplomatico, culturale e umano che arriverà a coinvolgere anche papa Pio VII. La storia che vi proponiamo in questo volume è il resoconto dei retroscena che portarono la Chiesa ad accettare, finalmente in maniera ufficiale, la teoria eliocentrica. È il 1820: il Sole viene finalmente "fermato".
- Home
- Matematica e scienze
- Astronomia, spazio e tempo
- Il sole fermato. Intrighi della chiesa contro la svolta copernicana del 1820
Il sole fermato. Intrighi della chiesa contro la svolta copernicana del 1820
Titolo | Il sole fermato. Intrighi della chiesa contro la svolta copernicana del 1820 |
Autore | Sandro Tirini |
Argomento | Matematica e scienze Astronomia, spazio e tempo |
Collana | I meccanismi di Melquíades, 19 |
Editore | Book Time |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 09/2017 |
ISBN | 9788862187183 |
Libri dello stesso autore
...e il Duce preferì i ciarlatani. Il difficile e infelice rapporto tra fascismo, scienza e tecnica
Franco Stefani, Sandro Tirini
Book Time
€15,00
L'illusione dell'energia senza fine nell'epopea nucleare. I libri dei precursori
Sandro Tirini
Pàtron
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Oltre il cielo. Incontri straordinari con esploratori della Luna e dello spazio
Giovanni Caprara
Hoepli
€22,90
Dai quark alle galassie. Viaggio dal micro al macrocosmo passando per la Terra. Per capire come e perché il Sole e le stelle brillano
Gianpaolo Bellini, Marco Bersanelli, Enrico Bonatti
Hoepli
€21,90
Benvenuti nell'universo. Tour astrofisico
Neil deGrasse Tyson, Michael A. Strauss, J. Richard Gott
Hoepli
€18,00