Liberarsi dalla famiglia, lasciarsi la provincia alle spalle. Studiare in un'università prestigiosa e poi trovare un'occupazione. Impegnarsi in una relazione di lunga durata, sperando che tutto vada per il verso giusto. Le vite e i destini dei giovani protagonisti del nuovo libro di Sang Young Park si svolgono e si intrecciano nella frenetica Seoul, mentre la città porta via come una corrente i primi anni dell'età adulta. Nam-jun è entusiasta del suo primo impiego ma, quando diventa un volto noto della televisione, la sua relazione con un altro uomo si fa scomoda; Chanho sa che non si può fare a meno né dell'amore né del lavoro, e che non sempre si riesce in entrambi; per Cheolu la fotografia è tutto, finché un dolore troppo grande priva il mondo di ogni bellezza; Hanyeong, invece, si scopre inerte di fronte alle donne della sua vita che vedono svanire i propri sogni di libertà. Mescolando storie di formazione, lutto, tradimenti e precarietà esistenziale, l'autore coreano più amato all'estero e in patria restituisce un affresco unico dei neo-trentenni ossessionati e allo stesso tempo minacciati dal proprio lavoro, persi in relazioni difficili e immature, in un costante oscillare tra desiderio di fuga e ricerca di stabilità.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Il destino è nel carattere
Il destino è nel carattere
Titolo | Il destino è nel carattere |
Autore | Sang Young Park |
Traduttore | Mary Lou Emberti Gialloreti |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Le narrative |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 264 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788817188425 |