Il “Dialogo della Divina Provvidenza” è uno dei capolavori della letteratura mistica. È il frutto dei colloqui che santa Caterina aveva con l’Eterno Padre durante le sue estasi. Nonostante fosse illetterata, anzi analfabeta, dettò il Dialogo ai suoi discepoli. Molteplici sono i temi trattati: il peccato, i vizi e le virtù, il desiderio e l’amore, la discrezione e la misericordia, la preghiera, la meditazione interiore e la ricerca della verità. Centrali e appassionanti sono le pagine dedicate alla misericordia del Padre che si manifesta nell’incarnazione di Gesù Cristo, il quale è chiamato da Caterina «ponte» tra Dio e l’umanità intera. Caterina da Siena è stata proclamata da papa Paolo VI «Dottore della Chiesa» proprio in ragione del Dialogo. Presentazione di Raimondo Spiazzi.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Dialogo della divina provvidenza
Dialogo della divina provvidenza
| Titolo | Dialogo della divina provvidenza |
| Autore | Santa Caterina da Siena |
| Curatore | Maria Adelaide Raschini |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Filosofia |
| Editore | ESD-Edizioni Studio Domenicano |
| Formato |
|
| Pagine | 408 |
| Pubblicazione | 10/2020 |
| Numero edizione | 4 |
| ISBN | 9788855450003 |
€29,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Le lettere alle autorità. Politiche, militari e civili
Santa Caterina da Siena
Paoline Editoriale Libri
€9,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

