Il grande biblista e teologo Bultmann, nei primi decenni del secolo scorso, iniziò una profonda rilettura dei Vangeli con l'intento di demitizzare la loro narrazione e rivalutare l'autentica e storica figura di Cristo. Allo stesso modo Sante Ambrosi in queste pagine intende avviare la demitizzazione del demonio, per riscoprirlo come realtà legata al profondo della psiche e della complessità della natura umana.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Perché il diavolo
Perché il diavolo
Titolo | Perché il diavolo |
Autore | Sante Ambrosi |
Curatore | Martina Roic |
Illustratore | Lavinia Fagiuoli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | OOF book |
Editore | Olio Officina |
Formato |
![]() |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 04/2021 |
ISBN | 9788894887396 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Cinque parole da non dimenticare. Il grande racconto della vita di Gesù Cristo nel Vangelo di Giovanni
Sante Ambrosi
Olio Officina
€14,00
Quale bellezza salverà il mondo. «L’idiota» di Fëdor Dostoevskij e la grammatica dell’amore
Sante Ambrosi
Olio Officina
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00