Olio Officina
Liscio come l'olio
Guido Novaro
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2025
pagine: 132
La saga della Olio Sasso, le vicende di un’eredità tra battaglie legali e investigative, le peripezie, la rinascita, e infine l’olio, gli ulivi, protagonisti simbolici e silenziosi di una vita vissuta sempre in piedi. Assaggiatore e commerciante, il capostipite della dinastia, Agostino Novaro, fondò nel 1898 la ditta “P. Sasso e Figli”. Chi non ricorda le famose latte della Olio Sasso, protagoniste di sbalorditive campagne pubblicitarie che hanno fatto tendenza? La celebre casa olearia si affermò con un’accorta politica industriale e di prodotto, e una strategia di comunicazione capace di unire cultura, arte e commercio, vantando, con l’house organ “La Riviera Ligure”, le firme di Pascoli e Pirandello, Boine e Gozzano, la Deledda e Capuana. Dalle vette del successo alla caduta. Guido Novaro racconta come una grande eredità, non solo patrimoniale, ma anche spirituale, sia stata dispersa, mentre la sua vita scorreva tra Liguria e Piemonte, passando per la Svizzera, fra nonni militari, nonne che salvavano gli ebrei dalle SS, padri anaffettivi, scuole svizzere e agguati terroristici, pubblicità e conti offshore.
OOF International Magazine. Volume Vol. 19
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2025
pagine: 120
Gli oli aromatizzati sono diventati oggi più buoni, caratterizzati da una qualità sempre più riconosciuta, distinta nelle varie declinazioni e apprezzata da un pubblico nuovo, più giovane. A partire da una base costituita da olio extra vergine di oliva si aggiungono altre aromatizzazioni rendendo l’olio ancor più gustoso e sapido, ricco di profumi e aromi complessi, molto più della sua ordinaria (o straordinaria) complessità con cui già si caratterizza rispetto ad altri grassi alimentari. Non tutti gradiscono un olio che non sia allo stato puro, manca nel contempo una cultura dell’impiego, e c’è tutto un mondo ancora da scoprire. Per questo con il numero 19 di OOF Magazine, si offrono nuovi spunti e utili consigli sia per una scelta saggia e consapevole, sia per un corretto impiego in ogni preparazione alimentare.
Il grande libro dell'olio. Guida ragionevole ai migliori extra vergini del mondo in commercio-The big book of oil. An insider's guide to the world's finest commercial extra-virgin olive oils. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2024
pagine: 556
Il Grande libro dell’Olio non è un manuale e nemmeno una guida, ma è per molti versi una sorta di “dietro le quinte” che contiene una ricca serie di informazioni utili ricorrendo ora a esemplificative infografiche, schede, schemi, illustrazioni, ora a mappe sensoriali con suggerimenti meticolosi e dettagliati intorno ai migliori e più celebrati oli extra vergini di oliva d’Italia e del resto del mondo, il tutto a partire dalle accurate selezioni effettuate nel corso del contest Milan International Olive Oil Award. Con questo secondo volume si traccia e completa un percorso che giunge a compimento presentando aspetti inediti che contemplano anche gli utilizzi dell’olio in cucina e a tavola, in cottura così come a crudo.
La mistica e l'utopia
Sante Ambrosi, Sauro Tognotti, Martina Roic
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2024
pagine: 112
Che cos’è la mistica? Perché fa tanta paura? Per secoli è stata condotta un’atroce guerra senza confini, pur di contrastarla. Nel Medioevo sono stati accesi innumerevoli roghi con l’obiettivo di annientare quanti venivano giudicati eretici perché colpevoli di affermare verità scomode, non autorizzate. Così, mentre i mistici di ieri venivano condannati per la loro convinzione di possedere la verità e di parlare in nome di Dio, introducendo nuovi comportamenti ritenuti eversivi, la società tanto progredita di oggi non si pone nemmeno la questione della verità. La figura del mistico non fa più paura, per una serie di ragioni che gli autori di questo saggio individuano, evidenziando nel contempo i complessi mutamenti linguistici ed etimologici, come pure filosofici ed etici. Così, a partire da un percorso alla ricerca della verità compiuto attraverso numerose figure di primo piano - da Platone a Dante, da san Francesco a santa Caterina da Siena, fino ai grandi pensatori del Novecento - nell’approfondire ogni esperienza, si scopre che il denominatore comune, che non ha mai cessato di ispirarci, è l’amore.
OOF International Magazine. Volume Vol. 18
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2024
pagine: 128
Una indagine a tutto tondo sugli oli con attestazione di origine Dop e Igp ci consegna da un lato uno spaccato veritiero ed esaustivo sullo stato di salute del mercato oleario in Italia, al di là di ogni entusiastico proclama, e, nel contempo, un prezioso strumento per comprenderne tutto il valore, anche a partire da un approccio sensoriale, gastronomico ed edonistico, con i consigli per migliorare le performance degli oli in cucina, negli impieghi a crudo e in cottura, quale primo passo verso la scoperta degli oli al di là di un loro impiego generico e indifferenziato.
Agenda oliocentrica 2025
Prodotto: Agenda o diario
editore: Olio Officina
anno edizione: 2024
pagine: 224
Suoni in cucina. Il matrimonio tra musica e cibo
Rosalia Cavalieri
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2024
pagine: 64
Che ruolo hanno il suono e la musica nell’esperienza gastronomica, sia nel corso delle preparazioni sia durante il consumo? E in che modo possono influenzare i nostri comportamenti alimentari? C’è una qualche relazione tra musica e cibo, due esperienze apparentemente così distanti? Nonostante l’udito sia collocato all’ultimo posto nella “classifica” dei sensi che maggiormente incidono sulle nostre esperienze gustative, sia dai cuochi, sia dai semplici consumatori che non ne hanno consapevolezza, esso condiziona il senso del gusto a partire dai rumori legati alla preparazione del cibo e poi alla masticazione, fino alla musica di sottofondo che accompagna il lavoro degli chef e il consumo delle vivande da parte dei commensali. Il suono dei cibi è determinante nell’esperienza del mangiare. Alcune ricerche evidenziano quanto i suoni ambientali possano influenzare la nostra percezione del cibo e da tempo immemore poi la relazione tra cibo e musica è considerata indissolubile. Con questo saggio Rosalia Cavalieri cerca di comprendere il perché, non senza aver accennato al ruolo di tutti gli altri sensi del gusto.
Il concilio e la democrazia
Mario Campli, Alfonso Pascale
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2024
pagine: 100
Mentre imperversano sanguinosi conflitti aperti da autocrazie e organizzazioni terroristiche contro le democrazie liberali, è utile tornare a riflettere sui lavori conciliari. Si potrà così recuperare la memoria di quei filoni storici della tradizione cristiana che furono a fondamento della cultura europea e, successivamente, del costituzionalismo americano. Ed essere più consapevoli delle potenzialità che le religioni esprimono nell’alimentare la democrazia con le loro specifiche culture. Il concilio indusse, infatti, la chiesa cattolica a pacificarsi con la modernità, il liberalismo e la democrazia. E oggi che la democrazia degli Stati non è più in grado da sola di esercitare una funzione regolatrice, occorre prendere coscienza che solo ordinamenti democratici sovranazionali possono garantire i diritti di partecipazione politica. Sarebbe davvero una “buona notizia”, se le chiese cristiane riprendessero il dialogo ecumenico aperto dal Vaticano II ed elaborassero un proprio originale contributo sulle forme della “democrazia oltre lo Stato”.
Cinque parole da non dimenticare. Il grande racconto della vita di Gesù Cristo nel Vangelo di Giovanni
Sante Ambrosi
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2024
pagine: 56
Esistono tanti modi per affrontare una seria riflessione sul Vangelo di Giovanni, la cui origine complessa è stata esaminata da studi ricchissimi sotto diversi punti di vista, da quello esegetico a quello filosofico, ma anche a partire da un’angolazione storica e culturale. Si tratta certamente di percorsi molto interessanti che hanno prodotto approfondimenti e interpretazioni varie e mai complete. Tuttavia, prima dell’analisi del testo e dei contenuti, a colpire è soprattutto la scelta e l’utilizzo ricorrente di alcune parole fondamentali che percorrono e nutrono il grande racconto dell’esperienza di Cristo e della redenzione operata attraverso la sua testimonianza. Ed è proprio per questo motivo che l’autore, il teologo Sante Ambrosi, ha pensato bene di concentrare la sua ricerca individuando cinque parole chiave che costituiscono l’architrave del testo, rivelandosi strumento essenziale per addentrarsi e comprendere lo spirito e i contenuti del messaggio dell’evangelista Giovanni. Illustrazioni di Stefania Morgante.
L'olio al ristorante
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2024
pagine: 160
OOF International Magazine. Volume Vol. 17
Libro: Libro in brossura
editore: Olio Officina
anno edizione: 2023
pagine: 128
Prima di intraprendere un’attività turistica, bisogna formare gli operatori. L’accoglienza non si può improvvisare. Servono standard qualitativi alti, ai quali anche il territorio deve a vario titolo contribuire. Per queste ragioni non si può ridurre il concetto di oleoturismo a una sbrigativa e sommaria visita degli oliveti e dei frantoi, o a una semplice degustazione di olio. Occorre pensare a nuove prospettive e sinergie, avviando una progettualità il più possibile originale e inconsueta, perfino spiazzante e controversa, se proprio necessario. In questo numero 17 di OOF Magazine si apre un ricco scenario di idee, visioni, prospettive, consigli, proposte, soluzioni di design, testimonianze di chi opera sul campo, il tutto anche in una nuova chiave di lettura offerta dalla recente legge sull’oleoturismo, con i suoi principi guida, e alcuni casi studio di successo – dall’Italia, Spagna, Marocco, Stati Uniti d’America – che contribuiscono a fare tendenza e a sviluppare inedite forme di turismo. Il lettore sarà anche supportato da alcune rotte già esplorate, utili per intraprendere utili, istruttivi e godibili viaggi oliocentrici.

