Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lo Stato moderno e la sua crisi. Saggi costituzionali 1909-1925

Lo Stato moderno e la sua crisi. Saggi costituzionali 1909-1925
Titolo Lo Stato moderno e la sua crisi. Saggi costituzionali 1909-1925
Autore
Curatore
Collana Ius, 9
Editore Quodlibet
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788822906502
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
C'è un prima e un dopo "L'ordinamento giuridico" (1918), il celebre saggio di Santi Romano al centro di sempre rinnovati dibattiti. Gli scritti pubblicati in questa raccolta, che vanno dal 1909 al 1925, ricostruiscono le tappe che portano dal prima al dopo lungo un coerente percorso di elaborazione e perfezionamento della più dirompente e innovativa teoria giuridica novecentesca. Romano discute da par suo centrali problemi giuridici, tuttora attuali: la necessità come fonte del diritto, il difficile rapporto tra Costituzione e stato di emergenza, la crisi dello Stato dinanzi a gruppi auto-organizzati di varia natura (economica, sindacale, religiosa e così via). I saggi qui raccolti restituiscono l'immagine di un pensatore di rilevanza mondiale nell'ambito non solo del diritto pubblico, ma della filosofia del diritto e della teoria politica: la sua capacità di penetrare con stile asciutto e sobrio la questione di cosa sia lo Stato e come possa durare nel tempo fa di queste pagine una riserva di felici sorprese, in grado di aprire nuove diritture di ricerca.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.