Quando ha inizio la fede nel cuore dell'uomo? Quando ha inizio l'esperienza della fede nella storia della salvezza? Quando, quella creatura che è uscita dalle mani di Dio, diventa davvero capace di risponderGli? Attraverso la simbologia dell'arcobaleno, "segno" dell'Alleanza e "luce" che porta in sé i colori della fede, il testo, sulla traccia del Catechismo, vuole contemplare la storia della salvezza nella storia tra Dio e ogni uomo: una storia d'amore, misteriosamente condivisa, scritta "a due mani". E la mano dell'uomo si chiama fede.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- «Pongo il mio arco sulle nubi» (Ger 9,13). La fede: luce tra cielo e terra
«Pongo il mio arco sulle nubi» (Ger 9,13). La fede: luce tra cielo e terra
Titolo | «Pongo il mio arco sulle nubi» (Ger 9,13). La fede: luce tra cielo e terra |
Autore | Santo Marcianò |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Frammenti |
Editore | Ancora |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 02/2013 |
ISBN | 9788851411220 |
Libri dello stesso autore
Vocabolario della speranza. Dal Magistero di Mons. Santo Marcianò, Ordinario Militare per l'Italia
Santo Marcianò
San Paolo Edizioni
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00