Un testo postumo pubblicato in tedesco, e che parla della contemporaneità, del più europeo, internazionale ed emblematico degli scrittori italiani del Novecento, Luigi Pirandello. È a lui che Santo Mazzarino dedica questa opera straordinaria, nata da una serie di articoli per la stampa tedesca attraverso i quali il maestro del pensiero antico si proponeva di spiegare la storia italiana postunitaria proprio attraverso il suo conterraneo di Girgenti. Mai Mazzarino si era sporto così avanti nel tempo, eppure lo fa al termine della sua storia di pensatore, intellettuale e filosofo, non nella sua lingua natale, spinto forse dalla malìa di tentare l’ultima impresa: tendere il filo definitivo, la traiettoria unica e precisa, che lega l’Italia di oggi all’eredità spirituale della Grecia classica. La nostra Storia, le nostre più intime credenze, tra cui la percezione del tempo, il rapporto del singolo con il Cosmos e con la società, tutto viene nominato, addomesticato, chiosato e annotato in questo testo-mondo, nel tentativo di rispondere alla domanda principale che i due “greci di Sicilia”, Mazzarino e Pirandello, facevano a se stessi: “E io, che sono?”.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Pirandello. La storia dell'Italia moderna e antica
Pirandello. La storia dell'Italia moderna e antica
Titolo | Pirandello. La storia dell'Italia moderna e antica |
Autore | Santo Mazzarino |
Curatore | Maria Adele Cavallaro |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Editore | WriteUp |
Formato |
![]() |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 12/2022 |
ISBN | 9791280353429 |
Libri dello stesso autore
La fine del mondo antico. Le cause della caduta dell'impero romano
Santo Mazzarino
Bollati Boringhieri
€18,00
Il basso impero. Antico, tardoantico ed era costantiniana. Volume Vol. 2
Santo Mazzarino
edizioni Dedalo
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00