Pieno di verità, massime ed equazioni femministe, strutturato in cinque capitoli, Il manuale della femminista guastafeste ci dimostra come essere una guastafeste possa aiutarci a navigare nel mondo e come “uccidere la gioia” possa essere un progetto radicale che crea il mondo. Presentando un’analisi acuta della letteratura, del cinema e delle opere femministe influenti e attingendo alle proprie esperienze come studiosa e attivista femminista queer di colore, Ahmed rivela e raccoglie le preziose lezioni di chi è arrivata prima di lei, recuperando e unendosi a un lignaggio di guastafeste nere e marroni, scrittrici come Alice Walker, bell hooks, Audre Lourde, Angela Davis e Claudia Rankine.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il manuale della femminista guastafeste
Il manuale della femminista guastafeste
Titolo | Il manuale della femminista guastafeste |
Autore | Sara Ahmed |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Documenti |
Editore | Fandango Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 320 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788860449924 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50