Dove e da chi è parlato l'ebraico oggi? L'ebraico biblico e quello israeliano sono la stessa lingua? Pensato soprattutto per chi si accosta per la prima volta agli studi ebraici, il volume offre un'introduzione alla storia e alla grammatica di questa lingua: dalla sua diffusione al suo ruolo nel processo di creazione dello Stato di Israele e alle principali caratteristiche (scrittura, fonologia, morfosintassi). Infine, propone un breve resoconto delle dinamiche sociolinguistiche odierne.
- Home
- Lingua
- Linguistica
- La lingua ebraica
La lingua ebraica
| Titolo | La lingua ebraica |
| Autore | Sara Ferrari |
| Argomento | Lingua Linguistica |
| Collana | Le bussole, 735 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 128 |
| Pubblicazione | 09/2025 |
| ISBN | 9788829031948 |
Libri dello stesso autore
€28,00
Forte come la morte è l'amore. Tremila anni di poesia d'amore ebraica
Sara Ferrari, Cesare Segre
Belforte Salomone
€18,90
Guida pratica per l'educazione linguistica e disciplinare ad alunni non italofoni nella scuola dell'obbligo
Erika Nardon-Schmid, Sara Ferrari, Chiara Masconale
EDUCatt Università Cattolica
€10,00
Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione nella didattica dello spagnolo
Sara Ferrari
EDUCatt Università Cattolica
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La situazione è grammatica. Perché facciamo errori. Perché è normale farli
Andrea De Benedetti
Einaudi
€12,00
Vocabolario piemontese sacociàbil. Italiano-piemontese, piemontese-italiano
Camillo Brero, Michele Bonavero
Il Punto PiemonteinBancarella
€9,90
Dizionario del dialetto occitano della val Germanasca. Con glossario italiano-dialetto
Teofilo Pons, Arturo Genre
Edizioni dell'Orso
€31,00
Italiano Express. Esercizi e test di italiano per stranieri con soluzioni. Livelli A1-A2
Alessandra Latino, Marida Muscolino
Hoepli
€16,90

