La ricerca analizza la cartografia acquerellata “Il corso della Brenta dalle porte del Dolo alle porte della Mira” realizzata da Cristiano von Martens nel 1827. Recentemente acquisita dalla famiglia Fattoretto per arricchire la collezione del Museo di Villa Badoer Fattoretto di Sambruson, essa rappresenta un unicum per la quantità e qualità delle informazioni segnalate in questo tratto della Riviera del Brenta nel primo Ottocento. Lo studio muove dalle vicende storiche di una famiglia dalle caratteristiche incredibilmente originali: il casato dei von Martens. Un ramo di abili commercianti di origine tedesca che nel Settecento si stabilì a Venezia e si convertì in una dinastia di consoli, tutelando i rapporti dei mercanti tedeschi con la Serenissima. Insediatisi tra Mira e Dolo nella prima metà dell’Ottocento, una generazione intera di fratelli von Martens abbandonò l’attività mercatoria per darsi alla ricerca scientifica, allo studio e all’arte arrivando a eccellere nei campi della botanica, della fotografia, dell’agronomia e dell’incisione. La sua produzione rappresenta la più importante testimonianza iconografica della Riviera del Brenta dell’Ottocento finora nota.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Finestre sulla Brenta. Le vedute ottocentesche di Cristiano de Martens
Finestre sulla Brenta. Le vedute ottocentesche di Cristiano de Martens
Titolo | Finestre sulla Brenta. Le vedute ottocentesche di Cristiano de Martens |
Autori | Sara Grinzato, Mauro Manfrin |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Panda Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 02/2021 |
ISBN | 9788893782364 |
Libri dello stesso autore
Play Venice. An interactive guide for kids to discover the most famous sights in Venice
Sara Grinzato, Monica Latini
Linea Edizioni
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00