Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Finestre sulla Brenta. Le vedute ottocentesche di Cristiano de Martens

Finestre sulla Brenta. Le vedute ottocentesche di Cristiano de Martens
Titolo Finestre sulla Brenta. Le vedute ottocentesche di Cristiano de Martens
Autori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Panda Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 240
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788893782364
 
45,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La ricerca analizza la cartografia acquerellata “Il corso della Brenta dalle porte del Dolo alle porte della Mira” realizzata da Cristiano von Martens nel 1827. Recentemente acquisita dalla famiglia Fattoretto per arricchire la collezione del Museo di Villa Badoer Fattoretto di Sambruson, essa rappresenta un unicum per la quantità e qualità delle informazioni segnalate in questo tratto della Riviera del Brenta nel primo Ottocento. Lo studio muove dalle vicende storiche di una famiglia dalle caratteristiche incredibilmente originali: il casato dei von Martens. Un ramo di abili commercianti di origine tedesca che nel Settecento si stabilì a Venezia e si convertì in una dinastia di consoli, tutelando i rapporti dei mercanti tedeschi con la Serenissima. Insediatisi tra Mira e Dolo nella prima metà dell’Ottocento, una generazione intera di fratelli von Martens abbandonò l’attività mercatoria per darsi alla ricerca scientifica, allo studio e all’arte arrivando a eccellere nei campi della botanica, della fotografia, dell’agronomia e dell’incisione. La sua produzione rappresenta la più importante testimonianza iconografica della Riviera del Brenta dell’Ottocento finora nota.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.