Autrice di saggi ormai canonici come Modern Fiction o Mr. Bennett and Mrs. Brown, Virginia Woolf è fra coloro che più si sono interrogati sulla scrittura romanzesca. Eppure la sua riflessione nasce da un confronto serrato con gli altri generi che organizzano il sistema letterario novecentesco. Un confronto così nevralgico da diventare il fulcro compositivo dell'intera opera narrativa. Questo libro ricostruisce l'itinerario woolfiano tra i diversi generi considerandoli nella loro interazione diacronica e sincronica, e adottando una prospettiva teorico-metodologica capace di legare il corpus saggistico ai capolavori romanzeschi. I generi letterari si rivelano così un criterio analitico indispensabile per comprendere le pratiche intellettuali e compositive di Woolf: l'autorialità femminile, il legame con la letteratura inglese, la configurazione dell'istanza narrante, il rapporto con il pubblico dei lettori. Tra i generi coniuga l'analisi formale delle opere di Woolf con l'attenzione per questioni extratestuali solo di recente messe sotto indagine: la sua attività editoriale, gli interventi nel dibattito culturale, la presenza nel mercato letterario. Ne emerge un ritratto a figura intera dell'autrice che, con i suoi rovelli e le sue sperimentazioni, ha profondamente influito sulle vicende del romanzo novecentesco.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Tra i generi. Virginia Woolf e il romanzo
Tra i generi. Virginia Woolf e il romanzo
Titolo | Tra i generi. Virginia Woolf e il romanzo |
Autore | Sara Sullam |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Cosmo, 3 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 233 |
Pubblicazione | 07/2016 |
ISBN | 9788857535203 |
Libri dello stesso autore
€17,00
Introduzione allo studio della letteratura inglese
Marco Canani, Francesca Chiappini, Sara Sullam
Carocci
€21,00
Mindfulness. Al di là del pensiero, attraverso il pensiero
Zindel V. Segal, J. Mark Williams, John D. Teasdale
Bollati Boringhieri
€45,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00