Prendendo le mosse dalle ricerche effettuate nel corso degli anni dalle scolaresche di Ayas, nell'ambito del Concours Cerlogne - concorso di patois francoprovenzale rivolto prioritariamente alle scuole dell'obbligo della Valle d'Aosta - il volume esplora la civiltà contadina tradizionale nelle sue varie espressioni, in un'epoca in cui si stava incamminando sul viale del tramonto per cedere il passo alla modernità, riuscendo così a raccoglierne gli strascichi rimasti. È stato infatti possibile attestare o riesumare scorci di vita quotidiana del passato, fatti di lavoro, di relazioni sociali, di organizzazione comunitaria, di saperi ancestrali, di religiosità, attraverso il racconto degli ultimi protagonisti. Non solo, ma - grazie alla memoria indiretta di coloro che, pur non avendolo vissuto personalmente, hanno potuto avere contezza di un mondo ancora più lontano nel tempo - in virtù della trasmissione intergenerazionale delle conoscenze, l'arco temporale della ricerca si è dilatato ulteriormente, consentendo di addentrarsi nelle pieghe di un passato remoto e, nel contempo, di evidenziare il passaggio graduale dalla civiltà agropastorale a quella moderna, incentrata prevalentemente sul terziario e in particolare sul turismo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Memorie di vita vissuta, antichi saperi, tradizioni e credenze nell'alta valle dell'évançon
Memorie di vita vissuta, antichi saperi, tradizioni e credenze nell'alta valle dell'évançon
Titolo | Memorie di vita vissuta, antichi saperi, tradizioni e credenze nell'alta valle dell'évançon |
Autore | Saverio Favre |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Paradigma |
Editore | Priuli & Verlucca |
Formato |
![]() |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9791254680568 |
Libri dello stesso autore
Ayas. Antropologia di un territorio. Luoghi, leggende, storie, fatti
Saverio Favre
Priuli & Verlucca
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50