Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Priuli & Verlucca: Paradigma

Ai rifugi in mountain bike. 50 escursioni in Liguria, Piemonte e Valle d'Aosta

Ai rifugi in mountain bike. 50 escursioni in Liguria, Piemonte e Valle d'Aosta

Davide Zangirolami, Alberto Pia, Paolo Pia

Libro: Copertina morbida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2015

pagine: 144

50 escursioni in Liguria, Piemonte e Valle d'Aosta alla conquista di spettacolari rifugi da raggiungere in sella alla propria mountain bike. Luoghi suggestivi dove fermarsi per divertenti pause relax o pranzare con prodotti tipici. Itinerari completi di fotografie, descrizioni dettagliate dei percorsi con dislivelli e tempi di percorrenza, corredati da carte topografiche dell'Istituto Geografico Centrale. Contiene i numeri telefonici ed indirizzi mail dei rifugi.
9,90

Colonialismo verticale. K2 1954: un'impresa alpinistica che racconta il nostro paese

Colonialismo verticale. K2 1954: un'impresa alpinistica che racconta il nostro paese

Nico Mastropietro

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2025

pagine: 152

Nel corso degli anni (pur lentamente) questo libro ha continuato a crescere: il settantesimo anniversario della spedizione del 1954 al K2 ha fatto scattare il desiderio di rimettere in ordine vecchi appunti, bozze ed idee, rileggere articoli di giornale sulla stampa dell'epoca, scorrere i volumi di chi quell'impresa «lunare» la realizzò.
14,50

Memorie di vita vissuta, antichi saperi, tradizioni e credenze nell'alta valle dell'évançon

Memorie di vita vissuta, antichi saperi, tradizioni e credenze nell'alta valle dell'évançon

Saverio Favre

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2024

pagine: 312

Prendendo le mosse dalle ricerche effettuate nel corso degli anni dalle scolaresche di Ayas, nell'ambito del Concours Cerlogne - concorso di patois francoprovenzale rivolto prioritariamente alle scuole dell'obbligo della Valle d'Aosta - il volume esplora la civiltà contadina tradizionale nelle sue varie espressioni, in un'epoca in cui si stava incamminando sul viale del tramonto per cedere il passo alla modernità, riuscendo così a raccoglierne gli strascichi rimasti. È stato infatti possibile attestare o riesumare scorci di vita quotidiana del passato, fatti di lavoro, di relazioni sociali, di organizzazione comunitaria, di saperi ancestrali, di religiosità, attraverso il racconto degli ultimi protagonisti. Non solo, ma - grazie alla memoria indiretta di coloro che, pur non avendolo vissuto personalmente, hanno potuto avere contezza di un mondo ancora più lontano nel tempo - in virtù della trasmissione intergenerazionale delle conoscenze, l'arco temporale della ricerca si è dilatato ulteriormente, consentendo di addentrarsi nelle pieghe di un passato remoto e, nel contempo, di evidenziare il passaggio graduale dalla civiltà agropastorale a quella moderna, incentrata prevalentemente sul terziario e in particolare sul turismo.
24,00

Torino città magica. Esoterismo, diavolo, leggenda, mito, mistero

Torino città magica. Esoterismo, diavolo, leggenda, mito, mistero

Massimo Centini

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2024

pagine: 208

La ricerca che è alla base delle pagine che seguono è stata condotta in modo razionale, senza l'enfasi della «passione» per le proprie tradizioni, ma con osservazione accurata e equilibrio metodologico. La connessione tra Torino e un mondo dell'occulto ha trasformato la città in un'icona certamente poco edificante, ma divenuta, malgrado l'effettiva realtà dei fatti, uno stereotipo. Si aggiunga che, secondo una credenza molto radicata, la nostra città, con Lione e Praga, costituirebbe uno dei vertici del triangolo nero d'Europa. Prefazione di Mariano Tomatis.
9,90

Saraceni in Piemonte. Mito, realtà, tradizione

Saraceni in Piemonte. Mito, realtà, tradizione

Gianbattista Aimino, Gian Vittorio Avondo

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2024

pagine: 150

Tra il IX ed il X secolo il Piemonte fu soggetto ad una lunga e spesso distruttiva invasione saracena. Di questi invasori, che dal mare risalirono le valli, oggi non si conosce molto, ma le tracce che essi hanno lasciato non sono del tutto scomparse. I Saraceni, infatti, hanno saputo caratterizzare molti aspetti della nostra vita quotidiana, con segni di cui si trova ancora memoria nella lingua occitana, nei costumi, nell'architettura o nella cultura materiale. Questo libro si propone da un lato di ricostruire storicamente il passaggio saraceno nelle valli piemontesi, dall'altro di andare alla ricerca di queste tracce, spiegandone i contenuti ed il significato.
9,90

Terra di Masche. Luoghi, fatti, leggende e un po' di storia

Terra di Masche. Luoghi, fatti, leggende e un po' di storia

Massimo Centini

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2024

pagine: 192

In Piemonte, lo sanno tutti, con "masca" si intende la strega. È vero, però si tratta di una figura un po' speciale, che pur avendo fatto sue alcune caratteristiche delle streghe della storia (cioè le donne processate con questa accusa), è una figura mitica che incarna tutta una serie di peculiarità tipiche dei personaggi fantastici che trapuntano la tradizione folklorica piemontese. Questo libro raccoglie fatti sentiti direttamente dagli ultimi esponenti di comunità contadine non restii a trasmettere le loro memorie sulle masche: il risultato è una sorta di diario, una raccolta di memorie con qua e là, spunti per approfondimenti.
9,90

Essere piemontesi in tutto o un po'. Assonanze identitarie tra il secondo e il terzo millennio

Essere piemontesi in tutto o un po'. Assonanze identitarie tra il secondo e il terzo millennio

Giovanni Tesio

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2024

pagine: 240

Trentuno interviste pubblicate su tre diverse testate in anni che stanno tra un secolo e l'altro, tra il secondo e terzo millennio, ma tutte collegate all'«essere piemontesi» degli intervistati. All'esserlo «in tutto o un po'» perché non tutti del tutto convinti del loro lascito regionale o locale (localistico mai). Alcuni portati all'elogio e persino a una forma di allusa o dichiarata nostalgia, altri più prudenti nel riconoscersi figli di una patria circoscritta. Da Barbero a Bobbio, da Vassalli a Zolla, da Fruttero a Lucentini, da Lalla Romano a Maria Luisa Spaziani, da Laura Mancinelli a Marina Jarre, da Gina Lagorio a Rosetta Loy, da Orengo a Revelli, da Ceronetti a Foa, una carrellata di voci che - nel loro dirsi - confessano e raccontano almeno un poco della loro esistenza, della loro opera, delle loro letture, della loro vita, della loro più o meno convinta appartenenza.
9,90

Vento di montagna. Storie dell'altro ieri

Vento di montagna. Storie dell'altro ieri

Sergio Arneodo

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2024

pagine: 96

Nel decennale della morte, proponiamo il primo libro di Sergio Arneodo (1927-2013) - magistre, scrittore e poeta di interesse internazionale di Coumboscuro, centro oggi della cultura provenzale transalpina. Pubblicate nel 1952, queste «storie dell'altro ieri» mantengono - come tutti i classici - un forte e intrinseco sapore di attualità e umanità. Tra neorealismo e realismo magico - tipici del periodo di scrittura - emergono situazioni e atteggiamenti - ormai desueti - che hanno caratterizzato la vita della montagna. In appendice, come omaggio alla sua produzione poetica, proponiamo, in lingua provenzale e italiana, la poesia Tenerezza di luna, pubblicata postuma in occasione del Natale del suo ultimo anno.
7,90

Beppe Fenoglio. Vita, guerre, libri

Beppe Fenoglio. Vita, guerre, libri

Franco Vaccaneo

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2023

pagine: 192

Quando nel 1968 uscì postumo "Il partigiano Johnny" avvertimmo la netta sensazione di trovarci di fronte a una voce inconfondibile del Novecento italiano. Da allora molto è cambiato, in Italia e nel mondo, ma la voce di Beppe Fenoglio risuona ancora ben distinguibile da ogni altra. A cent’anni dalla nascita (1922-2022) questo libro ci invita a riascoltarla nella sua freschezza non scalfita dal tempo.
9,90

Per una Chiesa scalza

Per una Chiesa scalza

Ernesto Olivero

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2023

pagine: 288

"Questo libro nasce dal desiderio di uscire dal buio, perché la luce esiste. È il racconto della mia vita, di molti episodi che mi hanno segnato, ma mai spezzato, mi hanno fatto toccare il cielo con un dito, ma senza farmi perdere tra le nuvole. Che tu creda o no, che tu sia cristiano o di un'altra religione, sento che è possibile camminare insieme, perché una Chiesa scalza è sì patrimonio di Dio, ma anche di un'umanità che cerca." (Ernesto Oliviero)
16,50

Gli uccelli non muoiono mai. Tra fantasia e realtà nello scenario delle vette Feltrine

Gli uccelli non muoiono mai. Tra fantasia e realtà nello scenario delle vette Feltrine

Riccardo Drigo

Libro: Libro in brossura

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2022

pagine: 272

Qui si narra di un padre, di un figlio, e del loro cammino lungo la parte finale dell'Alta Via n 2, detta anche Via delle Leggende. Tanto è reale il percorso quanto è surreale il tempo dilatato del racconto, dalla primavera del primo giorno all'autunno del quarto. La montagna è scena e personaggio insieme. Non si esprime con le parole ma si fa capire lo stesso: fiori, profumi, colori, suoni e rocce raccontano storie che si intrecciano con quelle di un'umanità tanto inventata quanto vera. Dietro le apparenze di un diario di viaggio o nascosti nelle descrizioni botaniche affi orano i grandi temi della vita umana: il dolore, la morte, l'amore, l'abbandono e la nostalgia, l'amicizia, il rapporto tra padre e figlio, la ragione e la passione, e gli infiniti fili che ci legano alla natura di cui siamo spesso indegna parte. Tra le righe traspare un altro personaggio: la musica. La musica si sa non parla, ma col suo canto muove i cuori e le coscienze. Questo libro è un atto d'amore, a volte critico ma sempre appassionato, nei confronti della montagna e di tutto ciò che rappresenta. È dedicato a chi in montagna ci va, a chi finora non ci è mai andato, e a chi non ci andrà mai ma che in queste pagine forse si riconoscerà lo stesso.
18,00

Nuto Revelli. Vita, guerre, libri

Nuto Revelli. Vita, guerre, libri

Giuseppe Mendicino

Libro: Copertina morbida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2022

pagine: 128

I temi ricorrenti, le passioni di Nuto Revelli, riguardano la storia vista dal basso, vissuta in prima persona e testimoniata, sia in guerra sia nel mondo contadino, soprattutto quello delle colline e delle montagne del Cuneese. Dalla difesa del mondo dei vinti traspare anche un'attenzione indignata e dolente per l'abbandono di tanti borghi, la devastazione ambientale, la scomparsa di competenze e memorie. Le opere di Revelli sono un invito a non cadere nell'indifferenza, a respingere il conformismo e la prepotenza; sono uno sprone a restare sempre «ribelli per giusta causa», per la giustizia e per la libertà. Ci restano i suoi libri, le sue parole e il suo esempio.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.