Un giovane chierico di Casale Monferrato, nel 1441, viaggia verso Parigi, dove dovrebbe concludere i suoi studi universitari. A Parigi non arriverà mai. Per una serie di vicissitudini, raggiunge invece il porto di La Rochelle e da lì si imbarca alla volta dell'Oceano con l'intenzione di fondare una colonia felice nell'isola di Atlantide. Con questo romanzo Sebastiano Vassalli racconta la storia avvincente di una scoperta dell'America fuori tempo. Una storia che è anche una potente metafora del rapporto fra gli uomini e il tempo. Di come la memoria si cancelli in poche generazioni, ma possa riaffiorare dopo secoli con significati del tutto mutati.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Stella avvelenata
Stella avvelenata
Titolo | Stella avvelenata |
Autore | Sebastiano Vassalli |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Einaudi tascabili. Letteratura, 1314 |
Editore | Einaudi |
Formato |
![]() |
Pagine | 238 |
Pubblicazione | 11/2004 |
ISBN | 9788806171933 |
€10,00
Libri dello stesso autore
Un nulla pieno di storie. Ricordi e considerazioni di un viaggiatore nel tempo
Sebastiano Vassalli, Giovanni Tesio
Interlinea
€20,00