"A partire dal corpo" svolge un’indagine filosofica sull’esperienza umana strutturata e unificata nel suo radicamento corporeo. L’impostazione generale del problema rinvia a un’analisi della co-appartenenza uomo-mondo e alla formulazione del triangolo antropologico, con le domande attestanti la singolarità dell’uomo nell’ordine dei viventi. Riprendendo la distinzione fenomenologica tra Körper e Leib, viene ridefinita l’articolazione tradizionale tra corpo, anima/spirito nei termini del corpo fisico, corpo animato o emotivo e corpo simbolico o intenzionale. In questo modo, l’autore comprende il dinamismo di un’esperienza “spirituale” emergente dalla contingenza corporea.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- A partire dal corpo. Sulla singolarità umana
A partire dal corpo. Sulla singolarità umana
Titolo | A partire dal corpo. Sulla singolarità umana |
Autore | Secondo Bongiovanni |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Extra |
Editore | Il Pozzo di Giacobbe |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788861248915 |
Libri dello stesso autore
Le conversioni di Dio. Cinque icone della Pasqua di Dio
Secondo Bongiovanni
Apostolato della Preghiera
€7,00
Accedere all'originalità personale. La formazione nelle organizzazioni complesse
Secondo Bongiovanni, Ferdinando Fava
Pardes Edizioni
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90