Dopo la ripresa della riflessione storica (filosofica e teologica) sul tema della compassione, Il principio compassione si dedica a un'analisi fenomenologica a partire dal testo evangelico del buon Samaritano: impegnandosi, infine, in un'interpretazione di carattere fondamentale. Prospettando il superamento dell'ambito emozionale individuale in cui spesso è costretta, la compassione viene riconosciuta al Principio (principium) stesso dell'operare creativo di Dio e, insieme, quale inizio (initium) e avvio della storia umana. Nell'agire della compassione ne va dell'umanità dell'uomo e si rivela, al tempo stesso, un senso possibile di Dio ispirato dal dato biblico ma aperto all'ampia esperienza umana del divino. L'intera ricerca intreccia ambiti filosofici e teologici, evitando di confonderli o di separarli.
Il principio compassione. Dio nell'uomo, l'uomo in Dio
Titolo | Il principio compassione. Dio nell'uomo, l'uomo in Dio |
Autore | Secondo Bongiovanni |
Collana | Filosofia |
Editore | CLEUP |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788867875429 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Le conversioni di Dio. Cinque icone della Pasqua di Dio
Secondo Bongiovanni
Apostolato della Preghiera
€7,00
Accedere all'originalità personale. La formazione nelle organizzazioni complesse
Secondo Bongiovanni, Ferdinando Fava
Pardes Edizioni
€13,00