Il tema dell’omogenitorialità attraversa tutta una serie di questioni nodali che coinvolgono il rapporto tra cultura e natura, tecnologia ed etica, desideri, bisogni e diritti, funzioni genitoriali (materna e paterna) e corpi (femminile e maschile), io culturale e strutture inconsce della mente. Affrontando questi temi, l’autore pone una serie di interrogativi più direttamente inerenti la dimensione clinica, segnalando alcune ricerche che comproverebbero possibili danni nello sviluppo dei figli di genitori omosessuali, di contro ad altre che li escludono. Il volume riflette dunque sugli assetti mentali e relazionali che caratterizzano da un lato la famiglia tradizionale e dall’altro le “nuove famiglie”, analizzando anche il rapporto tra sessualità e generatività, profondamente trasformato dalle nuove tecnologie procreative.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Omogenitorialità. Ideologia, pratiche, interrogativi
Omogenitorialità. Ideologia, pratiche, interrogativi
Titolo | Omogenitorialità. Ideologia, pratiche, interrogativi |
Autore | Secondo Giacobbi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Eterotopie, 545 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 05/2019 |
ISBN | 9788857555065 |
€8,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00